Alessandro Troncon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Alessandro Troncon | |
Nato | 6 settembre 1973 Treviso |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 1,78 cm | |
Peso | 85 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Rugby | |
Ruolo | Mediano di mischia | |
Squadra | ASM Clermont Auvergne | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993-1994 | A.S. Rugby Mirano | |
1994-1999 | ![]() |
|
1999-2002 | ASM Clermont Auvergne | |
2002-2006 | ![]() |
|
2006-2007 | ASM Clermont Auvergne | |
Nazionale ![]() |
||
1994-2007 | ![]() |
101 (95) |
Alessandro Troncon (Treviso, 6 settembre 1973) è un ex rugbysta italiano.
Iniziò la carriera nelle formazioni giovanili del Benetton Treviso diventando titolare in prima squadra come mediano di mischia.
Nel 1993 accettò l'ingaggio del Mirano.
Nel 1994 s'accordò ancora con i bianco-verdi trevigiani e tornò a Treviso sino il 1999 quando accettò il contratto dell'A.S.Montferrand di Clermont-Ferrand in Francia.
Alessandro Troncon nel 2002 ha firmato un nuovo contratto con i bianco-verdi di Treviso con cui nella stagione 2005-2006 vince lo scudetto. La finale sarà anche la sua ultima partita in Italia, infatti, dalla successiva stagione giocò per il club francese ASM Clermont Auvergne, in cui aveva già militato in precedenza.
Ha indossato la maglia azzurra per la prima volta il 7 maggio 1994 a Parma in una partita con gli spagnoli: 62-15 per gli azzurri il risultato finale.
Troncon è il giocatore che ha giocato più partite con la maglia azzurra superando il precedente primato di Carlo Checchinato. È stato protagonista dei più importanti successi dell'Italrugby, dalla vittoria di Grenoble nel 1997, l'unica nella storia dell'Italrugby contro la Francia, al grande esordio nel 6 Nazioni 2000: vittoria contro la Scozia per 34 a 20. Parteciperà poi a tutte le edizioni del torneo, tranne quelle del 2004 e del 2006, in cui sarà sostituito da Paul Griffen. Dopo il 2005 mediterà di abbandonare la Nazionale.
Richiamato in Nazionale dopo un anno di pausa conduce la squadra alla miglior prestazione da quando è nel torneo delle 6 Nazioni. È anche l'autore di una meta nella partita Scozia-Italia valevole per il Sei Nazioni 2007 dove gli azzurri conquistano la prima vittoria in trasferta nel trofeo europeo di rugby più che centenario. In quella stessa partita viene nominato Man of the Match per la seconda volta consecutiva.
Nel 2006/07 con il Clermont-Auvergne ha vinto l'European Challenge Cup.
Convocato per il mondiale 2007, contro il Portogallo ha raggiunto le 100 presenze in azzurro. Dopo l'uscita della nazionale italiana al mondiale 2007 nella partita Italia-Scozia (terminata 16-18), Alessandro Troncon ha deciso di ritirarsi dal rugby professionistico.
Indice |
[modifica] Dati fisici
- altezza 1,77 m
- peso forma 85 kg
[modifica] Statistiche in nazionale italiana
aggiornate al 29.09.07
- 101 presenze delle quali 20 da capitano.
- 95 punti segnati.
- 19 mete realizzate.
- Sei Nazioni disputati: 2000, 2001, 2002, 2003, 2005 e 2007.
- Mondiali disputati: 1995, 1999, 2003 e 2007
- Titoli italiani vinti: 1998, 1999, 2004 e 2006 nel Benetton Treviso.
[modifica] Squadre
- A.S.Montferrand
- A.S. Rugby Mirano
- Benetton Treviso
[modifica] Presenze Coppe Europee
- Aggiornato al 31.12.2007
Stagione | Squadra | Giocate | Mete | Trasf. | Drop | Punizioni | Ammoniz. | Espuls. | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1995-96 | Benetton Treviso | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
1996-97 | Benetton Treviso | 4 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 |
1997-98 | Benetton Treviso | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
1998-99 | Benetton Treviso | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
1999-2000 | AS Montferrand | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 |
2000-01 | AS Montferrand | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2001-02 | AS Montferrand | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2002-03 | Benetton Treviso | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2003-04 | Benetton Treviso | 1(1) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2004-05 | Benetton Treviso | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2005-06 | Benetton Treviso | 5(1) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2006-07 | ASM Clermont Auvergne | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
Totale | 53(2) | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 |
[modifica] Voci correlate
Aguero · Barbieri · Ma. Bergamasco · Mi. Bergamasco · Bernabò · Bortolami · Bortolussi · Canale · Canavosio · Castrogiovanni · Del Fava · Dellapè · De Marigny · Festuccia · Galon · Ghiraldini · Griffen · Lo Cicero · Masi · Ongaro · Parisse · Perugini · Pez · Pratichetti · Robertson · Sole · Stanojevic · Troncon · Vosawai · Zanni · Commissario Tecnico: Berbizier