Alberto Ronchey
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberto Ronchey (Roma, 1926) è un giornalista e scrittore italiano.
Direttore de La Stampa (1968-1973), ministro per i Beni culturali e ambientali nei governi Amato e Ciampi (1992-1994), presidente della Rcs Editori (1994-1998), editorialista del Corriere della Sera, ha svolto un'intensa attività pubblicistica.
Alcuni neologismi o locuzioni inventati da Ronchey sono divenuti parte integrante del lessico comune:
- lottizzare per descrivere la spartizione degli incarichi in un ente, in specie nella RAI, in base all'appartenenza politica dei candidati piuttosto che alle loro capacità professionali;
- fattore K -dal russo Kommunizm (Comunismo)- utilizzato in un editoriale del Corriere della Sera del 30 marzo 1979, per giustificare il mancato ricambio delle forze politiche governative nei primi cinquant'anni dell'Italia repubblicana. L'alternanza era impedita dalla presenza di un grande partito comunista, principale forza di opposizione, che, per ragioni di alleanze ed equilibri internazionali, non poteva giungere al potere.
Durante la sua esperienza ministeriale fu promulgata la legge n. 4 del 14 gennaio 1993 (cosiddetta legge Ronchey) concernente la gestione dei servizi aggiuntivi negli Istituti d'Arte e Antichità dello Stato.
[modifica] Opere
- Le autonomie regionali e la Costituzione. Milano, Bocca, 1952
- La Russia del disgelo. Milano, Garzanti, 1963
- Russi e cinesi. Milano, Garzanti, 1965
- L'ultima America. Milano Garzanti, 1967
- Prospettive del pensiero politico contemporaneo. Torino, UTET, 1970
- Atlante ideologico. Milano, Garzanti, 1973
- Ultime notizie dall'URSS. Milano, Garzanti, 1974
- La crisi Americana. Milano, Garzanti, 1975
- Accadde in Italia: 1968-1977. Milano, Garzanti, 1977
- Libro bianco sull'ultima generazione: tra candore e terrore. Milano, Garzanti, 1978
- USA-URSS: i giganti malati. Milano, Rizzoli, 1981
- Chi vincerà in Italia? La democrazia bloccata, i comunisti e il fattore K. Milano, Mondadori, 1982
- Diverso parere. Milano Mondadori, 1983
- Giornale contro. Milano, Garzanti, 1985
- I limiti del capitalismo. Milano, Rizzoli, 1991
- Tutelare e valorizzare un grande patrimonio: linee di azione del Governo in materia di politica dei beni culturali. Roma, Presidenza del consiglio dei ministri, 1994
- Fin di secolo in fax minore. Milano, Garzanti, 1995, ISBN 88-11-59847-8
- Atlante italiano. Milano, Garzanti, 1997, ISBN 88-11-59447-2
- Accadde a Roma nell'anno 2000. Milano, Garzanti, 1998, ISBN 88-11-59899-0
- Viaggi e paesaggi in terre lontane. Milano, Garzanti, 2007, ISBN 9788811740704