Alberta (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberta è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Maschili: Alberto, Albertino, Aliberto.
- Femminili: Albertina.
[modifica] Etimologia
Nome di origini germaniche e longobarde, in Italia di tradizione francone, è composto dal prefisso "ala", con valore superlativo, e dalla parola "bertha", illustre. Il significato che quindi viene dato al nome è "famosa, illustrissima".
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia il 6 o l'11 ottobre in onore di Sant'Alberta di Agen.
[modifica] Santi e Beati
- Sant'Alberta di Agen, vergine e martire, festeggiata il 6 e l'11 ottobre.
[modifica] Persone
- Alberta De Simone, politica italiana.
- Alberta Watson, attrice canadese.
[modifica] Variante "Albertina"
- Albertina Carri, regista, sceneggiatrice e attrice argentina.
- Albertine Sarrazin, scrittrice e poetessa francese.
[modifica] Curiosità
- L'Albertina è un celebre museo nel centro storico di Vienna. Il suo nome è un omaggio al duca Alberto d'Austria.
[modifica] Toponimi
- Alberta è una provincia del Canada, così chiamata in omaggio alla Principessa Luisa Carolina Alberta, figlia della regina Vittoria del Regno Unito e moglie del Governatore Generale del Canada.
- Albertina è invece un comune nello stato brasiliano di Minas Gerais.