Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz (7 giugno 1686 – 11 dicembre 1752) fu Duca di Meclemburgo-Strelitz dal 1708 sino alla sua morte.
Era figlio di Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz (1658–1708) e di sua moglie, la Principessa Maria di Meclemburgo-Gustrow (1659-1701).
Egli succedette al padre sul trono del Ducato di Meclemburgo-Strelitz il 12 maggio 1708. Nel 1712 un terribile incendio distrusse il castello della famiglia ducale Strelitz, e la famiglia di Adolfo Federico si recò a vivere nella propria residenza di caccia. Attorno a questo luogo venne costruita la città di Neustrelitz. Nel 1733 la città venne completata e divenne la nuova capitale ufficiale del Ducato di Meclemburgo-Strelitz nel 1736.
Adolfo Federico sposò la Principessa Dorotea Sofia di Holstein-Sonderburg-Ploen (1692-1765) il 16 aprile 1709 a Reinfeld, da cui ebbe due figlie entrambe morte premature.
Adolfo Federico morì a Neustrelitz e venne succeduto dal nipote Adolfo Federico.
Predecessore: | Duca di Meclemburgo-Strelitz | Successore: |
---|---|---|
Adolfo Federico II | 1708-1752 | Adolfo Federico IV |