2112 (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
2112 | ||
---|---|---|
Artista | Rush | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 20 aprile 1976 | |
Durata | 39 min 06 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Rock progressivo | |
Etichetta | Marcury Records | |
Produttore | Terry Brown e Rush | |
Registrazione | Toronto Sound Studios, Toronto, Canada, 1975 |
Rush - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Caress of Steel (1975) |
/ |
Album successivo A Farewell to Kings (1977) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
2112 è il quarto album della rock-band canadese Rush, pubblicato nel 1976.
[modifica] Il disco
Lo si può considerare il primo album del periodo progressive della band, che include anche i successivi A Farewell to Kings, Hemispheres e secondo alcuni prosegue almeno fino a Signals. Anche la suddivisione in brani si avvicina (come già nel precedente Caress of Steel) a quelle tipiche di gruppi progressive come Yes o Genesis, con un brano, la suite 2112, che occupa un intero lato del vinile. In questo brano celebre, la voce stridula di Geddy Lee, i tecnici assoli di Alex Lifeson e la batteria di Neil Peart creano le atmosfere spaziali che fanno da sfondo a una storia ambientata in un futuro antiutopico in cui la musica è stata bandita (una storia analoga sarà narrata qualche anno dopo in un altro brano celebre, Red Barchetta sull'album Moving Pictures).
Sulla copertina dell'album appare per la prima volta un simbolo che diventerà poi uno dei logo storici del gruppo, un uomo nudo di schiena di fronte a un pentacolo.
[modifica] Lista tracce
- 2112 - (20:34)
- I) Overture - (4:32)
- II) The Temples of Syrinx - (2:13)
- III) Discovery - (3:29)
- IV) Presentation - (3:42)
- V) Oracle: The Dream - (2:00)
- VI) Soliloquy - (2:21)
- VII) Grand Finale - (2:14)
- A Passage to Bangkok - (3:34)
- The Twilight Zone - (3:17)
- Lessons - (3:51)
- Tears - (3:31)
- Something For Nothing - (3:59)
[modifica] Formazione
- Geddy Lee - basso, tastiere e voce
- Alex Lifeson - chitarra
- Neil Peart - batteria e percussioni