1448
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1420 - anni 1430 - anni 1440 - anni 1450 - anni 1460 | ||
1444 - 1445 - 1446 - 1447 - 1448 - 1449 - 1450 - 1451 - 1452 |
1448 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1448 |
Ab Urbe condita | 2201 |
Calendario cinese | 4144 — 4145 |
Calendario ebraico | 5207 — 5208 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1503 — 1504 1370 — 1371 4549 — 4550 |
Calendario persiano | 826 — 827 |
Calendario islamico | 851 — 852 |
Calendario bizantino | 6956 — 6957 |
Calendario berbero | 2398 |
Calendario runico | 1698 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Viene fondato il Queens' College dell'Università di Cambridge
[modifica] Nati
- Bartolomeo della Gatta, pittore italiano († 1502)
- Bernardo Rucellai, scrittore italiano († 1514)
- Johannes Lazo, vescovo cattolico ungherese
- 14 febbraio - Nannina de' Medici, nobildonna italiana († 1493)
- 4 novembre - Alfonso II di Napoli, sovrano italiano († 1495)
[modifica] Morti
- Giovanni da Ossona, politico italiano
- 17 febbraio - Nils Ragvaldsson, religioso svedese
- 31 ottobre - Giovanni VIII di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1392)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1448