1409
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1380 - anni 1390 - anni 1400 - anni 1410 - anni 1420 | ||
1405 - 1406 - 1407 - 1408 - 1409 - 1410 - 1411 - 1412 - 1413 |
1409 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1409 |
Ab Urbe condita | 2162 |
Calendario cinese | 4105 — 4106 |
Calendario ebraico | 5168 — 5169 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1464 — 1465 1331 — 1332 4510 — 4511 |
Calendario persiano | 787 — 788 |
Calendario islamico | 811 — 812 |
Calendario bizantino | 6917 — 6918 |
Calendario berbero | 2359 |
Calendario runico | 1659 |
[modifica] Eventi
- Martino I di Aragona diventa Re di Napoli e Sicilia
- Ulugh Beg diventa governatore di Samarcanda
- Venezia compra dall'Ungheria il porto di Zara
- Zheng He, ammiraglio della flotta dell'impero Ming, depone il re dello Sri Lanka
- 25 marzo - Si apre il Concilio di Pisa
- 30 giugno - Martino I di Aragona sconfigge a Sanluri l'esercito di Guglielmo III di Narbona, Giudice D'Arborea
[modifica] Nati
- Berardo Eroli, cardinale e giurista italiano († 1479)
- Bernardo Rossellino, architetto e scultore italiano († 1464)
- Carlo VIII di Svezia, sovrano svedese († 1470)
- Giovanni Mocenigo, doge veneziano († 1485)
- 2 marzo - Giovanni II di Alençon, nobile francese († 1476)
[modifica] Morti
- Alberico da Barbiano, condottiero italiano (n. 1348)
- 25 luglio - Martino I di Sicilia, sovrano spagnolo (n. 1374)