1089
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X secolo - XI secolo - XII secolo | ||
anni 1060 - anni 1070 - anni 1080 - anni 1090 - anni 1100 | ||
1085 - 1086 - 1087 - 1088 - 1089 - 1090 - 1091 - 1092 - 1093 |
1089 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1089 |
Ab Urbe condita | 1842 |
Calendario cinese | 3785 — 3786 |
Calendario ebraico | 4848 — 4849 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1144 — 1145 1011 — 1012 4190 — 4191 |
Calendario persiano | 467 — 468 |
Calendario islamico | 481 — 482 |
Calendario bizantino | 6597 — 6598 |
Calendario berbero | 2039 |
Calendario runico | 1339 |
[modifica] Eventi
- Nel castello di Melfi viene bandita ufficialmente la Prima Crociata.
- Il Sinodo di Melfi condotto da Papa Urbano II impone la schiavitù alle mogli dei preti.
- La Northumbria viene divisa dai Normanni nelle contee di Northumberland, Durham, Yorkshire, Westmorland e Lancashire.
- 11 agosto - potente terremoto registrato in Britannia.
- Incoronazione di Rama Varma Kulasekhara a Kerala.
- Palmyra viene distrutta da un terremoto.
- Conquista bizantina di Creta.
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- 28 maggio - Lanfranco di Pavia, teologo e filosofo italiano