Čakavo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il čakavo (Čakavsko narječje) è, accanto al kajkavo e allo štokavo, uno dei tre dialetti presenti di lingua croata. Prende il nome dalla parola "ča" (il pronome interrogativo "Cosa?" o "Che?"), mentre gli altri due dialetti prendono il nome rispettivamente dalle parole "kaj" e "što" (il cui significato è sempre "cosa").
È parlato in diverse varianti (sottodialetti), maggiormente lungo littorale adriatico orientale:
- in tutta Istria
- in Kvarner
- in Kvarnerić
- lungo Primorje, dall Istria fino a Senj
- lungo il littorale di Dalmazia, tra Novigradsko more (mare di Novigrad) e Vodice, tra Vinišće e Donja Poljica (fino a Omiš), in ovest di penisola Pelješac
- nelle tutte isole dalmate, senza le isole Mljet e quelle a sud di Pelješac
- nella isola di Lastovo
- nella zona di Gorski kotar
- nella zona di Gacka
- nella zona di Lika
- nella Krbava
- in alcune zone del Pokuplje (lungo la valle del fiume Kupa), fino a Karlovac
Fuori dalla Croazia, ci sono communità di Croati che parlano dialetto čakavo in Burgenland (in Austria e Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia), in Moravia in Repubblica Ceca, nei pochi villagi in Ungheria interna e anche nella Romania, nell regione di Banat, in Hrvatski Čenej.
La communità di Croati in Molise parla in un dialetto mescolato, štokavo-čakavo.
In questo dialetto (nella forma antica, che tuttavia differisce non molto da quella odierna) sono stati scritti i più antichi testi della letteratura croata. Lo stesso Marko Marulić (Marco Marulo), il padre della letteratura croata, scriveva in čakavo.
Le prime grammatiche e dizionari di lingua croata furono scritte in questo dialetto (o furono molto influenzate dal čakavo): da Bartol Kašić, Jakov Mikalja, Juraj Križanić, Francesco Maria Appendini, Faust Vrančić, Ardelio della Bella, Josip Voltić.
[modifica] I sottodialetti
I sottodialetti del čakavo sono: - dialetto di Buzet o di Alta Mirna (reflessione di jat="e chiuso")
- dialetto dell' Istria del sud-ovest (reflessione di jat="i")
- čakavo settentrionale (reflessione di jat="e")
- čakavo centrale (reflessione di jat="i" e "e")
- čakavo meridionale (reflessione di jat="i")
- čakavo di Lastovo (reflessione di jat="je")