Zaccaria Scolastico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Zaccaria Scolastico (latino: Zacharias Scholasticus; morto nel 553 circa), anche noto col nome di Zaccaria di Mitilene e Zaccaria retore, fu un religioso e uno storico dell'Impero Romano d'Oriente.
Zaccaria era un retore di Gaza; la sua formazione in questa città, con i relativi spostamenti nelle scuole delle città vicine, da Alessandria a Beirut, lo collocano nell'ambito di quel gruppo di autori accomunati dalla comune appartenenza alla Scuola di Gaza. Tuttavia a differenza degli altri autori suoi contemporanei e concittadini, fu vescovo e risiedette in seguito a Costantinopoli. Di lui è noto che fosse un monofisista.
Tra il 491 e il 518 scrisse una Storia ecclesiastica degli anni 450-491; tra il 511 e il 518 scrisse la Vita di Severo, biografia di Severo di Antiochia. Successivamente, forse dopo essersi conformato alla fede del Concilio di Calcedonia, fu fatto vescovo di Mitilene e morì o fu deposto tra il 536 e il 553.
[modifica] Bibliografia
- Zaccaria di Mitylene, The Syriac Chronicle, tr. F.J. Hamilton e E.W. Brooks, Methuen & Co., Londra, 1899 [1]
Portale Bisanzio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Bisanzio