536
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
V secolo - VI secolo - VII secolo | ||
anni 510 - anni 520 - anni 530 - anni 540 - anni 550 | ||
532 - 533 - 534 - 535 - 536 - 537 - 538 - 539 - 540 |
536 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 536 |
Ab Urbe condita | 1289 |
Calendario cinese | 3232 — 3233 |
Calendario ebraico | 4295 — 4296 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
591 — 592 458 — 459 3637 — 3638 |
Calendario persiano | -86 — -85 |
Calendario islamico | -89 — -88 |
Calendario bizantino | 6044 — 6045 |
Calendario berbero | 1486 |
Calendario runico | 786 |
[modifica] Eventi
- Continuano i fenomeni climatici iniziati l'anno precedente (v. Anomalie climatiche 535-542), dovuti probabilmente all'eruzione del Krakatoa
- Belisario conquista Napoli e poi Roma
- Viene eletto Papa Silverio, figlio legittimo di Papa Ormisda
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- 22 aprile - Papa Agapito I.
- Teodato, re degli Ostrogoti.