Vigintisexviri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vigintisexviri (sing. vigintisexvir) erano un collegio (collegium) di magistrati minori (magistratus minores) nella Repubblica Romana; il nome letteralmente significa Ventisei uomini.
La sua composizione era costituita da:
- triumviri capitales, che aiutavano il pretore nelle cause penali;
- triumviri monetales, preposti al funzionamento ed al controllo della zecca;
- quattuorviri viarum curandarum (per la manutenzione delle strade all'interno della città di Roma);
- due curatores viarum (per le strade fuori dell'Urbe),
- decemviri stilitibus iudicandis, che collaboravano con il pretore nelle cause civili;
- quattro praefecti inviati in Campania per amministrarvi la giustizia.
Augusto abolì i due curatori delle strade ed i quattro prefetti Campani, cambiando così i vigintisexviri in vigintiviri (venti uomini)
Nella repubblica la condizione necessaria per accedere al cursus honorum, era l'aver precedentemente rivestito le cariche di minore responsabilità che facevano parte del Vigintisexvirato che quindi serviva da primo scalino ai figli dei senatori per iniziare la carriera politica: ad esempio Gaio Giulio Cesare aveva servito come curator viarum ed aveva restaurato parti della Via Appia.
Nel 13 d. C., tuttavia il Senato approvò un senatus consultum che riservava l'oramai ridotto vigintivirato all'ordine equestre.
Portale Roma
|
Forme: | Monarchia · Repubblica · Principato · Impero romano d'Occidente e d'Oriente · Tetrarchia | ![]() |
Assemblee | Senato · Comizi curiati · Comizi centuriati · Comizi tributi · Concili della plebe | ||
Magistrature: | Consul · Proconsul · Tribunus plebis · Tribunus militum consulari potestate · Aedilis · Praetor · Propraetor · Quaestor · Censor · Dictator · Magister equitum · Duumviri · Triumviri · Decemviri · Pontifex maximus · Legatus · Magister officiorum · Dux · Officium · Vicarius · Vigintisexviri · Magister militum · Imperator · Princeps senatus · Praefectus urbi · Praepositus sacri cubiculi · Imperatore · Augusto · Cesare | ||
Diritto: | Imperium · iurisdictio · Cursus honorum · Collegialità |