Princeps senatus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Princeps Senatus era il senatore censorio patrizio più anziano del Senato romano; era il portavoce ufficiale e aveva il diritto di votare per primo, influenzando la votazione degli altri. Non era designato per nascita, né per età o per riconoscimento di servigi politici, ma solo per il riconoscimento di un suo personale, straordinario valore morale.
Con l’istituzione dell’Impero romano nel primo secolo a.C., il sovrano fu naturalmente il primo tra i membri del Senato: Ottaviano Augusto, quando ottenne per la prima volta la censura nel 28 a.C., si proclamò princeps senatus.
Anche se non è ufficiale del cursus honorum, questo incarico porta prestigio enorme al senatore che lo detiene.
[modifica] Mansioni
Le prerogative dell'ufficio includevano:
- Dichiarare apertura e chiusura delle sessioni di senato;
- Decidere l'ordine del giorno;
- Decidere dove la sessione dovresse avvenire;
- Ordine imponente ed altre regole della sessione;
- Ricevere, a nome del senato, con le ambascerie dei paesi stranieri;
- Scrivere il nome del senato, delle lettere e delle spedizioni.
In seguito con il titolo di princeps assunse il governo di tutto l’impero, cosicché da allora in poi il termine non indicava solo "il primo del Senato" ma anche "il primo tra i cittadini". Successivamente il titolo di princeps come capo supremo dello Stato cedette a quello di imperator e servì ad indicare i principi ereditarî.
[modifica] Voci correlate
Portale Roma
|
Forme: | Monarchia · Repubblica · Principato · Impero romano d'Occidente e d'Oriente · Tetrarchia | ![]() |
Assemblee | Senato · Comizi curiati · Comizi centuriati · Comizi tributi · Concili della plebe | ||
Magistrature: | Consul · Proconsul · Tribunus plebis · Tribunus militum consulari potestate · Aedilis · Praetor · Propraetor · Quaestor · Censor · Dictator · Magister equitum · Duumviri · Triumviri · Decemviri · Pontifex maximus · Legatus · Magister officiorum · Dux · Officium · Vicarius · Vigintisexviri · Magister militum · Imperator · Princeps senatus · Praefectus urbi · Praepositus sacri cubiculi · Imperatore · Augusto · Cesare | ||
Diritto: | Imperium · iurisdictio · Cursus honorum · Collegialità |