Via Ardeatina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La via Ardeatina, attualmente Strada Provinciale, è una delle vie consolari romane.
[modifica] Itinerario
Nata come diramazione della Via Appia Antica, si origina da quest'ultima all'altezza di Porta Ardeatina e si sviluppa per diversi chilometri nel territorio del Parco omonimo. Dopo aver incrociato con uno svincolo il Grande Raccordo Anulare, costeggia il Santuario della Madonna del Divino Amore per proseguire attraverso la campagna dell'Agro Romano fino alla località di Santa Palomba, congiungendosi con Ardea.
[modifica] Note
[modifica] Bibliografia
[modifica] Galleria
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Impero romano | Strade romane | |
---|---|
da Roma:: Via Appia · Via Ardeatina · Via Asinaria · Via Aurelia · Via Casilina · Via Cassia · Via Collatina · Via Flaminia · Via Labicana · Via Latina · Via Laurentina · Via Nomentana · Via Ostiense · Via Portuense · Via Prenestina · Via Salaria · Via Tiburtina · Via Trionfale
nell'Impero: Via Amerina · Via Annia · Via Aquitania · Via Augusta · Via Campana · Via Cecilia · Via Claudia Augusta · Via Clodia · Via Delapidata · Via Devana · Via Domizia · Via Domiziana · Via Egnatia · Via Emilia · Via Emilia Scauri · Via Flaminia minor · Via Gallica · Via Julia Augusta · Via Nova Traiana · Via Popilia · Via Postumia · Via Salaria Gallica · Via Traiana · Via Valeria |
Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Antica Roma