Ventricolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il ventricolo è una parte anatomica dilatata di canali o organi cavi.
Con questo termine si possono designare diverse concamerazioni anatomiche
- ventricoli cardiaci: destro e sinistro
- ventricoli cerebrali, che fanno parte di un più ampio sistema di cisterne liquorali
- ventricolo faringeo detto del Morgagni, posto tra le corde vocali vere e false.