Trattato di Parigi (1898)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Trattato di Parigi del 1898 fu l'accordo che pose fine alla guerra ispano-americana. Il trattato fu firmato il 10 dicembre 1898, nonostante che le ostilità fossero già cessate il 12 agosto. Esso fu ratificato dal Senato degli Stati Uniti il 6 febbraio 1899, ed entrò in vigore l'11 aprile dello stesso anno. Alle trattative i cubani parteciparono solo come osservatori.
Gli effetti del trattato furono principalmente due:
- L'indipendenza di Cuba.
- La cessione, da parte della Spagna, delle Filippine, Guam e Porto Rico agli Stati Uniti d'America per la somma di 20 milioni di dollari.