Tracy McGrady
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Tracy Lamar McGrady, Jr. | |
Nato | 24 maggio 1979 Bartow, Florida |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 203 cm | |
Peso | 101 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | Guardia tiratrice, ala piccola | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1997-2000 | ![]() |
|
2000-2004 | ![]() |
|
2004- | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Tracy Lamar McGrady Jr. (Bartow, 24 maggio 1979) è un cestista statunitense che milita in NBA negli Houston Rockets.
Lui e la sua fidanzata Clorenda Harris hanno 2 figli, Layla Clarice e l'ultimo nato Laymen Lamar.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] La high school e il Draft 1997
McGrady, che gioca sia da guardia che da ala piccola, è uno dei primi giocatori passati alla lega professionista direttamente dalla high school ( la Mt. Zion Christian Academy) senza passare prima per il college. Fu la nona scelta nel Draft del 1997 dai Toronto Raptors. Il General Manager dei Chicago Bulls Jerry Krause aveva organizzato uno scambio immediato per mandare Scottie Pippen a Vancouver in cambio della quarta scelta assoluta, che avrebbe usato per prendere McGrady. Ma Krause fu costretto ad abbandonare lo scambio quando Michael Jordan minacciò di ritirarsi se fosse andato in porto.
[modifica] Le difficoltà ai Raptors e l'esplosione ai Magic
McGrady cominciò bene con i Raptors, migliorando i suoi record ogni anno. Tuttavia la sua carriera ebbe una svolta significativa quando andò a giocare per gli Orlando Magic in cambio della loro prima scelta nel draft dell'anno successivo (2000). Nella stagione 2000-2001, vinse il "Most Improved Player Award" (premio come miglior giocatore migliorato nella stagione) e fu scelto come uno starter in the All Star game. Lui, insieme a Grant Hill erano ritenuti di essere i giocatori migliori degli Orlando, ma vista la lunga serie di infortuni di Hill, McGrady divenne l'unica stella dei Magic. Nella stagione 2002-2003, McGrady riucì ad ottenere il primato per i punti, segnando di media 32.1 punti per partita. Nella stagione 2003-2004 ha ottenuto nuovamente questo primato segnando di media 28 punti a partita.
Cugino e compagno di squadra di Vince Carter, McGrady stabilisce un record stagionale in NBA quando mette a segno 62 punti contro i Washington Wizards il 10 marzo, 2004. Con questa performance, diventa il quarto giocatore negli ultimi 12 anni a segnare più di 60 punti in una partita.
In ogni caso, Orlando ottenne un pessimo risultato nella stagione in corso totalizzando il peggior computo di vittorie stagionale, 21. Nonostante fosse stato il top scorer della stagione con 28 punti di media, viene accusato di non dare il massimo durante le partite in quell'anno (come ammise lui stesso in seguito), i rapporti tra lui e il General Manager John Weisbrod peggiorarono. Subito dopo, Weisbrod decise di scambiare lo scontento McGrady invece di tenerlo per un altro anno rischiando di lasciarlo senza nessun compenso.
[modifica] Il presente agli Houston Rockets
Il 29 giugno, 2004, McGrady e Juwan Howard vennero ceduti ai Houston Rockets in uno scambio che coinvolse 7 giocatori tra i quali Steve Francis, ceduto ai Magic.
Il 9 dicembre, 2004 mette a segno 13 punti negli ultimi 35 secondi di una gara contro i San Antonio Spurs, realizzando una delle migliori performance nella storia dell'NBA. I Rockets vinsero 81-80. Nella sua prima stagione a Houston, McGrady giocò con Yao Ming, centro cinese, finendo la stagione al quinto posto nella Western Conference. Il più grande problema di T-mac è il fatto che nessuna delle sue squadre ha superato il primo turno nei playoffs (dovuto anche ad un supporting cast non sempre all'altezza), se questo può essere considerato un vero problema. Ma più che altro il vero problema che sta attanagliando la carriera di McGrady è la schiena. Nella stagione 2005/2006 il giocatore degli Houston Rockets è stato costretto a saltare metà della stagione regolare per colpa dei dolori alla schiena.
[modifica] Curiosità
- Condivide il soprannome T-Mac con il playmaker della Montepaschi Siena Terrell Mc Intyre
[modifica] Riconoscimenti
All'età di 27 anni, McGrady è stato:
- NBA Most Improved Player Award nel 2001.
- Miglior marcatore NBA due volte, nel 2003 e nel 2004.
- 2 volte All NBA First team.
- 3 volte All NBA Second team.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Houston Rockets - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
0 Brooks | 1 McGrady | 2 Head | 3 Francis | 4 Scola | 8 Jackson | 11 Yao | 12 Alston | 13 Snyder | 14 Landry | 20 Novak | 25 Green | 31 Battier | 44 Hayes | 55 Mutombo | Williams | All. Adelman | |