Tosse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La tosse è una contrazione spasmodica (improvvisa e spesso reiterata) della cavità toracica, che provoca una espulsione violenta d'aria dai polmoni, la quale provoca le vibrazioni delle corde vocali, producendo il caratteristico suono.
Essa si verifica normalmente per liberare le vie aree, per esempio da una accumulazione di muchi, o dalla presenza di bolo alimentare che non prenda la via dell'esofago.
Il fumo di sigaretta, infiammando la mucosa bronchiale, è una causa frequente della cosiddetta tosse cronica, cioè frequente ed abituale, la quale può anche indicare la presenza di una malattia.
Il meccanismo della tosse è regolato da un centro nervoso apposito del midollo allungato: si tratta di un riflesso importante e primitivo dell'essere umano, a protezione della corretta respirazione.
Indice |
[modifica] Terapia
[modifica] Terapia "fai da te"
In Medicina popolare per le forme infettive si usa delle inalazioni [1] di melaleuca, eucalipto, lavanda, timo e olio di nigella.
[modifica] Note
[modifica] Altri progetti
Wikizionario contiene la voce di dizionario «tosse»
Wikiquote contiene citazioni sulla tosse
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina