Tipologia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine tipologia significa letteralmente studio dei tipi, ma viene impiegato più specificatamente in vari usi:
- Tipologia (archeologia), classificazione dei reperti in base alle loro caratteristiche
- Tipologia (architettura) nelle costruzioni architettoniche ed edilizie
- Tipologia (antropologia), divisione della cultura per razza
- Linguistica. Vedi tipologia linguistica e tipologia morfologica. La tipologia è il ramo della linguistica che confronta le proprietà dei linguaggi al di là delle loro relazioni genetiche
- Psicologia. Carl Jung propose una tipologia psicologica basata sugli archetipi. Katharine Cook Briggs e Isabel Myers svilupparono una tipologia che caratterizza le persone in base a tipi di personalità, vedi Indicatore di tipo Myers-Briggs
- Sociologia. Termini tipologici sono stati sviluppati da Ferdinand Tönnies (vedi tipo normale) e Max Weber (vedi tipo ideale)
- Tipologia (teologia), per i cristiani, l'interpretazione di storie dell'Antico Testamento della Bibbia come allegorie degli eventi futuri raccontati dal Nuovo Testamento