On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Classificazione - Wikipedia

Classificazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine classificazione viene utilizzato per varie attività che si possono ricondurre alla gestione delle conoscenze. Questo articolo privilegia questo punto di vista, inizia con una definizione generale e prosegue con la presentazione di vari casi più particolari. Molte classificazioni si incontrano nelle opere di riferimento come i trattati, i cataloghi, le collezioni, gli atlanti non necessariamente geografici e le opere enciclopediche come la stessa Wikipedia. In questi raccoglitori di conoscenze si possono individuare molti esempi significativi di classificazioni e queste constatazioni mostrano che le classificazioni svolgono ruoli di grande importanza nella organizzazione e nella gestione delle conoscenze.

Indice

[modifica] Definizione di classificazione

Attività consistente nel disporre le entità di un dato dominio di conoscenze (persone di una dato gruppo sociale, specie animali o vegetali, oggetti di un certo genere, concetti di un certo settore disciplinare, nozioni utilizzate per certi fini, ...) in opportuni contenitori di conoscenze tra i quali si stabiliscono dei collegamenti riguardanti una o anche più relazioni. Per i contenitori vengono usati vari termini: classi, sezioni, categorie, specie, sottospecie, fasce, ... ; per i collegamenti e le relazioni si incontrano termini come superiorità, maggiore o minore comprensione,dipendenza, dominanza, ... .

Le attività di classificazione hanno il fine di organizzare le entità del dominio in esame in modo che possano essere presentate ai fruitori (e da questi possano essere reperite nei contenitori a loro disposizione) servendosi di criteri riconducibili ad una certa razionalità, in certi casi arrivando alla possibilità di avvalersi di regole precise e di procedure.

Nei fatti le classificazioni si applicano a moltissimi campi, forse a tutti i campi di conoscenza e molte di esse raggiungono grande autorevolezza e influenzano molti comportamenti; esse sono adottate da normative, da provvedimenti legislativi, da procedure amministrative e da strumenti informatici per la elaborazione delle conoscenze. Molte classificazioni sono sottoposte a procedimenti di standardizzazione, alcune diventano standard ufficiali, altre standard de facto. La definizione di alcune classificazioni richiedono grande impegno e talora emergono da (o naufragano a causa di) duri scontri fra gruppi di potere o posizioni ideologiche; spesso sono figlie di compromessi.

La collocazione delle entità nei diversi contenitori si basa (direttamente o indirettamente, ma in modo determinante) sulla individuazione di differenze di rilievo tra le entità stesse, cioè su processi di distinzione.

[modifica] Classificazioni e digrafi

La presentazione di ogni classificazione comporta la identificazione dei contenitori e la precisazione dei collegamenti fra i contenitori; Inoltre sarebbe necessario esplicitare i criteri che hanno portato a determinare contenitori e collegamenti; spesso però questi non vengono esplicitati, gli elementi della classificazione non vengono definiti con chiarezza e vengono introdotti soltanto in modo intuitivo, non molto razionalizzato, fidando nella tradizione e nelle abitudini di una comunità; questo accade anche in molte classificazioni autorevoli.

Per descrivere le classificazioni, può essere utile servirsi delle nozioni e del linguaggio della teoria dei grafi, e più precisamente dei digrafi e dei loro arricchimenti. Insieme ai digrafi sono utili le loro raffigurazioni: queste permettono di illustrare visivamente molti aspetti delle classificazioni più complesse. Il linguaggio e i metodi della teoria dei grafi, inoltre, sono sostanzialmente inevitabili quando si definiscono strumenti informatici che supportino la definizione di certe classificazioni, la loro presentazione, i loro aggiornamenti e il loro impiego entro sistemi informativi complessi, ad es. nei sistemi di accesso ad una biblioteca digitale.

[modifica] Tipologia

Nei diversi settori disciplinari e nelle diverse professioni si incontrano classificazioni di generi molto vari.

Un primo genere di classificazione consiste nel collocare le entità in una gerarchia lineare di classi collegate da una relazione esprimibile come meglio di ovvero valutazione superiore a (la cui opposta si esprime di conseguenza con peggio di o valutazione inferiore a). Gli esempi di queste classificazioni sono numerosi: votazioni scolastiche, assegnazioni di punteggi nei concorsi, valutazioni di prodotti di consumo in relazione a prestazioni e prezzi, punteggi o pallini assegnati negli annuari dei film, nelle riviste che parlano di dischi, nelle pubblicazioni sportive, ... .

Molto usate sono le classificazioni ad albero o tassonomie, attività che si basano sulla ripartizione dell'insieme di entità da esaminare in sottoinsiemi che raccolgono entità che presentano valori uguali o simili per qualche attributo considerato importante e significativo.

Il tipo basilare è costituito dalle Classificazioni ad albero elementare: si considera un solo attributo, si ripartiscono i suoi possibili valori e si ottiene un elenco con ripartizioni di un solo livello. A questo genere di classificazioni si possono ricondurre gli usuali elenchi di termini considerati in ordine alfabetico e ripartiti per lettere iniziali.

Le ripartizioni del tipo precedente nel caso di classificazioni di domini estesi e complessi, risultano insufficienti e si sente la necessità di ripartire le loro parti in parti più specifiche e ristrette. Procedendo in tal modo si ottengono classificazioni ad albero, così come innestando più arborescenze elementari si ottengono arborescenze. Le classificazioni ad albero sono dette spesso tassonomie; per esse si usa anche il termine di dendrogrammi.

Esempi di classificazioni tassonomiche sono:

Molti schemi di classificazione organizzano mediante un albero gli argomenti di loro competenza, ma arricchiscono questa struttura con collegamenti non gerarchici. In particolare v. MSC2000.

Altre classificazioni considerano insufficienti le strutture ad albero e si servono di digrafi aciclici connessi. Classificazioni di questo genere si riconoscono anche in varie pagine della, ad es. Progetto:Matematica/Elenco di voci sulla teoria dei numeri.

[modifica] Procedimenti per la definizione di classificazioni

Le diverse svariate classificazioni vengono definite con diversi tipi di procedimenti.

Classificazione statistica, attività che si serve di un algoritmo statistico che individua una rappresentazione di alcune caratteristiche di una entità da classificare (oggetto o nozione) e le associa una etichetta classificatoria. Si vedano anche apprendimento automatico (machine learning) e apprendimento supervisionato (supervised learning).

Esempi di questi algoritmi sono:

Talora si usa l'aggettivo statistica anche per classificazioni utilizzate per costruire indicazioni statistiche sulle entità assegnate ai diversi contenitori di una classificazione, soprattutto nel caso delle tassonomie, mentre nella definizione della classificazione non si sono utilizzati precisi metodi statistici.

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu