The Headless Children
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Headless Children | ||
---|---|---|
Artista | W.A.S.P. | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1989 | |
Durata | 44 min: 48 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Heavy Metal | |
Etichetta | Capitol Records | |
Produttore | Blackie Lawless | |
Registrazione | 1988 | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 0 | |
Dischi di platino | 0 |
W.A.S.P. - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Live...In the Raw (1987) |
/ |
Album successivo The Crimson Idol (1992) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Headless Children è il quarto album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato dalla Capitol Records nel 1989. Il disco rappresenta una sorta svolta nel repertorio musicale del gruppo, che per la prima volta nella sua storia inizia a dedicarsi all'heavy metal vero e proprio, nello stile di band classiche come gli Iron Maiden ed i Manowar. Le sonorità del nuovo album di Lawless e soci sono diverse da quelle dei primi tre lavori. Nel disco fanno la loro comparsa canzoni lunghe ed elaborate, con frequenti cambi di ritmo e giri di accordi più complicati che in passato. Le melodie acquistano in potenza anche grazie all'accompagnamento da parte dell'organo di Ken Hensley, tastierista degli Uriah Heep. Considerato da molti un vero e proprio capolavoro, questo disco è stato ed è tutt'ora il campione di incassi della storia dei W.A.S.P.
Indice |
[modifica] Tracce
- "The Heretic (The Lost Child)" (Blackie Lawless, Chris Holmes) – 7:22
- "The Real Me" (Pete Townshend) – 3:20 (The Who Cover)
- "The Headless Children" (Lawless) – 5:46
- "Thunderhead" (Lawless, Holmes) – 6:49
- "Mean Man" (Lawless) – 4:47
- "The Neutron Bomber" (Lawless) – 4:10
- "Mephisto Waltz" (Lawless) – 1:28
- "Forever Free" (Lawless) – 5:08
- "Maneater" (Lawless) – 4:46
- "Rebel in the F.D.G." (Lawless) – 5:08
[modifica] Tracce bonus
- "Locomotive Breath" (Ian Anderson) – 2:59 (Jethro Tull Cover)
- "For Whom The Bell Tolls" (Lawless) – 3:47
- "Lake Of Fools" (Lawless) – 5:32
- "War Cry" (Lawless) – 5:33
- "L.O.V.E. Machine" (Lawless) – 4:47
- "Blind In Texas" (Lawless) – 6:23
[modifica] Set List per il tour
- Intro (The Doors)
- The Heretic (The Lost Child)
- The Real Me
- L.O.V.E. Machine
- Wild Child
- The Headless Children
- The Neutron Bomber
- I Don't Need No Doctor
- Thunderhead
- I Wanna Be Somebody
- Animal (Fuck Like A Beast)
- Mean Man
- 95 N.A.S.T.Y.
- Blind In Texas
[modifica] Formazione
- Blackie Lawless - Voce / Chitarra
- Chris Holmes - Chitarra
- Johnny Rod - Basso / Coro
- Steve Riley - Batteria
- Ken Hensley - Tastiera
[modifica] Altri musicisti
- Ken Hensley - Tastiere
- Frankie Banali - Percussioni
- Diana Fennell - Cori
- Lita Ford - Cori
- Mark Humphreys - Cori
- Jimi Image - Cori
- Minka Kelly - Cori
- Thomas Nellen - Cori
- Cathi Paige - Cori
- Mike Solan - Cori
- Kevin Wallace - Cori
- Melba Wallace - Cori
- Ron Wallace - Cori
[modifica] Singoli
- "The Real Me"
- "Mean Man"
- "Forever Free"
[modifica] Posizione nelle classifiche
The Headless Children - Capitol Records
Anno | Classifica | Posizione |
---|---|---|
1989 | Billboard 200 | #48 |
[modifica] Curiosità
La canzone The Real Me è una cover dell'omonima dei The Who.
La canzone Locomotive Breath, inserita per la prima volta nell'edizione rimasterizzata del disco, è una cover dell'omonima dei Jethro Tull.
Spesso la canzone For Whom The Bell Tolls, inserita per la prima volta nell'edizione rimasterizzata del disco, viene erroneamente considerata una cover dell'omonima canzone dei Metallica. Invece non è altro che una versione alternativa di The Gypsy Meets The Boy, una delle canzoni facenti parte della rock opera The Crimson Idol.