The Fantastic Four
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Fantastic Four | |
Titolo originale: | The Fantastic Four |
Lingua originale: | inglese |
Paese: | Stati Uniti d'America/Germania |
Anno: | 1994 |
Durata: | 90' |
Colore: | Colore |
Audio: | Sonoro |
Rapporto: | 1.85 : 1 |
Genere: | Azione/Avventure/Fantasy |
Regia: | Oley Sassone |
Soggetto: | Oley Sassone |
Sceneggiatura: | Craig J.Nevius e Kevin Rock |
Produttore: | Steven Rabiner |
Produttore esecutivo: | Roger Corman e Bernd Eichinger |
Casa di produzione: | New Horizons, Constantin Film Produktion GmbH |
Art director: | Bradford Johnson |
Character design: | Mick Strawn |
Mecha design: | Bradford Johnson |
|
|
Fotografia: | Philippe Aubry, Steve Austin |
Costumi: | Reve Richards |
Trucco: | Annette Dobson, Tamara Esh, Michele Teleis-Fickle (Assistenti), Suzanne Rodier (Fondamentale) |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
The Fantastic Four è un film del 1994, diretto dal regista Oley Sassone, protagonisti da Alex Hyde-White (Mr.Fantastic/Reed Richards), Jay Underwood (Torcia Umana/Jonathan "Johnny" Storm), Rebecca Staab (Ragazza Invisibile/Susan "Sue" Storm), Michael Bailey Smith (Ben Grimm) e Carl Ciarfalio (La Cosa). Basato sul cinema per la televisione dei fumetti Marvel Comics creato nel 1961 da Stan Lee e Jack Kirby. Questo film non è mai uscita in Italia, è inedito.
All'annuncio della cancellazione del rilascio, si sparse la voce secondo cui il film era solo un ashcan copy, qualcosa fatto solo per mantenere i diritti legali. Come ha in seguito confermato il regista, per conservare i diritti dovevano produrre qualcosa che somigliasse a un film; per farlo, lo studio ingannò tutti quanti, annunciando che il film sarebbe stato effettivamente rilasciato.