Termometro galileiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termometro galileiano è un particolare tipo di termometro atto a misurare la temperatura atmosferica inventato da Galileo Galilei.
Consiste in un cilindro di vetro verticale riempito di liquido; all'interno di questo liquido vi sono delle boccette, e su ognuna di queste vi è scritta una temperatura. Queste boccette sono riempite a loro volta di un liquido colorato, ma ognuna in maniera differente. Si vengono solitamente a creare due gruppi di boccette, uno più in basso nel cilindro e l'altro in alto. La temperatura segnata sulla boccetta più in basso tra quelle del gruppo in alto segnala l'attuale temperatura atmosferica. Nel caso dell'immagine qui a fianco, la temperatura attuale la si legge sulla boccetta con il liquido giallo (purtroppo impossibile nella figura).