Temple of Shadows
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Temple of Shadows | ||
---|---|---|
Artista | Angra | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2004 | |
Durata | 66 min 30 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 13 | |
Genere | Power metal Speed metal |
|
Etichetta | Athreia Records | |
Produttore | Dennis Ward |
Angra - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Hunters and Prey (2002) |
/ |
Album successivo Aurora Consurgens (2006) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Temple of Shadows è il quinto disco del gruppo power/speed metal brasiliano Angra.
[modifica] Il disco
Si tratta di un concept album inerente la storia di un crociato di nome Shadow Hunter ed è ambientato cronologicamente nell'XI secolo.
Costui, mentre combatte la Guerra Santa in nome del Papa, inizia a pentirsi chiedendosi se quello che sta facendo è giusto. Il suo è un percorso doloroso, e per nulla lineare, che comincia con l'incontro con un rabbino ebreo che gli apre gli occhi. Il protagonista della storia lotta con la chiesa cattolica, trova l'amore e non riesce quasi a dormire essendo assillato da domande senza risposta.
Nella traccia The Temple of Hate troviamo la partecipazione di Kai Hansen, leader, chitarrista e cantante dei Gamma Ray, nonchè ex-Helloween e ex-Iron Savior, che duetta con Edu Falaschi. Anche in Winds of Destination partecipa un artista importante nel panorama power metal: Hansi Kürsch, dei Blind Guardian.
[modifica] Lista tracce
- Deus Le Volt!
- Spread Your Fire
- Angels And Demons
- Waiting Silence
- Wishing Well
- Temple of Hate
- The Shadow Hunter
- No Pain for the Dead
- Wings of Destinations
- Sprouts of Time
- Morning Star
- Late Redemption
- Gate XIII
[modifica] Formazione
- Eduardo Falaschi - Voce
- Kiko Loureiro - Chitarra
- Rafael Bittencourt - Chitarra
- Felipe Andreoli - Basso
- Aquiles Priester - Batteria e Percussioni
- Fábio Laguna - Tastiere