Telefónica O2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Telefónica O2 | |
---|---|
[[Immagine:Immagine:O2 Telefonica.png|200x200px|Logo]] | |
Tipologia | [[Privata]] |
Fondazione | 1985 Cellnet 1999 BT Cellnet 2001O2 2006 Telefónica O2 |
Sede legale | |
Persone chiave |
|
Dipendenti | 15.000 |
Sito web | [http://www.o2.com www.o2.com] |
![]() |
Telefónica O2 (conosciuta prima del marzo 2006 come O2 plc e prima del marzo 2005 con il nome di mmO2 e di solito stilizzato O2, come il simbolo chimico) è una compagnia di telecomunicazioni inglese specializzata nella telefonia mobile con sede a Slough.
La società fu creata nel 1985 come join venture tra BT Group e Securicor sotto il nome di Cellnet. Nel 1993 iniziò a fornire servizi GSM. Nel 1999 divenne interamente parte di BT Group come BT Cellnet. In seguito raggiunse l'indipendenza dall'operatore nel 2001, assumendo il nome di O2. La compagnia operava in Regno Unito, Irlanda, Germania e nell'Isola di Man (attraverso la sussidiaria Manx Telecom); nei Paesi Bassi, invece, ha ceduto le proprie attività nel 2003. Dopo un periodo di indipendenza di circa 5 anni, ha acconsentito il 31 ottobre 2005 ad essere acquisita dalla spagnola Telefónica; tale operazione si è conclusa il 23 gennaio2006. Tuttavia O2 Telefónica continua ad avere la sua sede nel Regno Unito ed ha anche mantenuto il suo nome origianrio.
Il 31 Dicembre 2005 ha raggiunto 27,4 milioni di clienti nel Regno Unito, Germania e Irlanda.
[modifica] Concorrenti
Regno Unito
Irlanda
- Vodafone
- Meteor
- 3
Germania
Repubblica Ceca
- T-Mobile
- Vodafone
Slovacchia
- T-Mobile Slovensko
- Orange Slovensko
[modifica] Collegamenti esterni
- O2 plc
- O2 UK
- O2 Ireland
- O2 Germany
- Manx Telecom (divisione dell'Isola di Man )
- O2 Airwave
- Profile on Yahoo!