Tecate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tecate | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
![]() |
|||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Stato federale: | ![]() |
||||||||
Municipio: | Tecate | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 540 m s.l.m. | ||||||||
Abitanti : | 52,394 (2005) | ||||||||
CAP: | 21400 | ||||||||
Prefisso tel: | 665 | ||||||||
Nome abitanti: | Tecatense | ||||||||
Fuso orario: | Pacific UTC -8 | ||||||||
Sito istituzionale |
Tecate è il capoluogo dell'omonimo municipio di Tecate ed è una piccola città della Bassa California, con 52.394 abitanti. È situata, ai 32° 34' 23" Nord e 116° 37' 25" Ovest. Confina con San Diego. Il motto della città è "Paraiso industrial de Baja California" (Paradiso Industriali di Bassa California).
[modifica] Storia
La città di Tecate è situata in una regione abitata dagli indiani Kumeyaay all'inizio. Gli europei arrivarono nel 1542 quando un navigatore portoghese esplorò il tratto costiero della Bassa California. I primi insediamenti nella zona si videro quando un ufficiale messicano costruì il Ranch Tecate in quella zona in 1833.