Targhe automobilistiche svedesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le targhe automobilistiche della Svezia consistono in tre lettere e tre numeri (Es.: UBB 000) in caratteri neri su sfondo bianco; nello spazio tra le lettere e i numeri è presente il bollino di revisione del veicolo, il cui colore indica l'anno e il numero al centro il mese nel quale è stato effettuato il controllo. A sinistra c'è la fascia blu con le 12 stelle dell'Unione Europea e la sigla automobilistica internazionale S. Le targhe sono assegnate su scala nazionale e non hanno alcun legame con la provincia di immatricolazione.
In passato, venivano utilizzati anche sistemi del tipo una (o due) lettere e 1-5 numeri, la lettera indicava la contea ("län") nella cui il veicolo era registrato. Il sistema è stato aggiustato con una lettere di più, dove necessario.
1973 la Svezia è passata allo standard attuale.
[modifica] Targhe dal 1906 al 1973
- A, AA e AB - Stockholm (Città)
- B, BA e BB - Stockholms län
- C - Uppsala län
- D - Södermanlands län
- E e EA - Östergötlands län
- F - Jönköpings län
- G - Kronobergs län
- H - Kalmar län
- I - Gotlands län
- K - Blekinge län
- L e LA - Kristianstads län (oggi parte di Skåne län)
- M, MA e MB - Malmöhus län (oggi parte di Skåne län)
- N - Hallands län
- O, OA e OB - Göteborgs och Bohus län (oggi parte di Västra Götalands län)
- P - Älvsborgs län (oggi parte di Västra Götalands län)
- R - Skaraborgs län (oggi parte di Västra Götalands län)
- S - Värmlands län
- T - Örebro län
- U - Västmanlands län
- W - Kopparbergs län (oggi Dalarnas län)
- X - Gävleborgs län
- Y - Västernorrlands län
- Z - Jämtlands län
- AC - Västerbottens län
- BD - Norrbottens län
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti