Survivor (reality show)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Survivor | |
---|---|
Anni di produzione: | 2001 |
Durata: | 120' |
Genere: | Reality show |
Prodotto da: | Giorgio Gori |
Presentatore: | Benedetta Corbi |
Rete: | Italia Uno |
![]() |
Survivor è un reality show, ideato negli Stati Uniti, e in onda dal 2000, in cui un gruppo di persone deve sopravvivere su un'isola deserta, o, in generale, in un luogo ostile, con poche risorse a disposizione.
Indice |
[modifica] Edizione USA
Negli USA è un reality di grande sucesso arrivato alla tredicesima edizione.
Le varie puntate sono state girate in diverse parti del mondo (Borneo (2000), Australia (2001), Africa (2001), Marquesas (2002), Tailandia (2002), Amazzonia (2003), Pearls Islands (2003), All-Stars (2004), Vanuatu (2004), Palau (2005), Guatemala (2005), Panama (2006), Cook Islands (2006), Fiji (2007), Cina (2007) ), e la prossima edizione, che andrà in onda nel 2008, si intitolerà Survivor Micronesia.
[modifica] Vincitori delle varie edizioni
- Todd Herzog;
- Richard Hatch;
- Tina Wesson;
- Ethan Zohn;
- Vecepia Towery;
- Brian Heidik;
- Jenna Morasca;
- Sandra Diaz-Twine;
- Amber Mariano;
- Chris Daugherty;
- Tom Westman;
- Danni Boatwright;
- Aras Baskauskas;
- Yul Kwon;
- Earl Cole.
[modifica] Concorrenti di Survivor: China (edizione 2007)
- Ashley Massaro;
- Jean -Robert Bellande;
- Leslie Nease;
- Peih-Gee Law;
- Dave Cruser;
- Aaron Reisberger;
- Sherea Lloyd;
- Michael "Frosti" Zernow;
- Courtney Yates;
- Steve "Chicken" Morris;
- Erik Huffmann;
- Todd Herzog;
- Denise Martin;
- Jaime Dugan;
- James Clement;
- Amanda Kimmel.
[modifica] Edizione italiana
In Italia è stata prodotta e trasmessa su Italia 1 (nel 2001) una sola edizione per via dei bassi ascolti ottenuti. La conduzione era affidata a Benedetta Corbi, mentre l'inviato era Pietro Suber.
L'edizione italiana, della durata di 48 giorni, si svolse in alcune isole dell'arcipelago di Bocas del Toro, vicino a Panama. Le due isole utilizzate nella prima parte del gioco, che prevedeva due squadre da otto elementi l'una, erano le cosidette Zapatillas, mentre l'isola utilizzata per la seconda metà, quando gli ultimi otto superstiti venivano riunificati per l'uno contro tutti, è stata l'isola di Bastimentos.
I 16 concorrenti erano divisi in 2 squadre (ribattezzate "tribù"), quella dei Kuna e quella dei Tolote. A differenza di molti altri reality, in questo caso erano i concorrenti stessi a decidere chi ogni settimana dovesse essere eliminato dal gioco.
[modifica] I partecipanti
Tribù dei Kuna:
- Milica Miletic, ballerina (vincitrice)
- Adolfo Garufi, sottufficiale dell'Esercito Italiano
- Agnese Baesso, falegname
- Andreas Di Egidio, studente universitario
- Alessia Solofrano, assistente di volo
- Marco Cimnaghi, impiegato
- Giada Vasanella, architetto
- Samuele Saragoni, barista
Tribù dei Tolote:
- Franco Mancini, coltivatore diretto
- Anna Maria Vitali, organizzatrice di eventi e coreografa
- Francesco Urbisaglia, cuoco
- Federica Stefanazzi, hostess per fiere
- Luigi Lombardo, assistente di volo
- Francesca Napoletano, segretaria
- Mauro De Marco, esperto in marketing
- Nunzia Corbi, restauratrice e insegnante di educazione fisica