Sufjan Stevens
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sufjan Stevens (Detroit, 1 luglio 1975) è un cantante e musicista statunitense.
Caratterizzata da uno stile minimalista e folk, con temi riguardanti la famiglia, la fede o le piccole storie di tutti i giorni, la musica di Stevens utilizza, tra gli altri, strumenti tradizionali come il banjo o arrangiamenti orchestrali che mischiano jazz, musical, swing e cori tradizionali.
Nel 2007 ha collaborato, con il brano Ring Them Bells, alla realizzazione della colonna sonora I'm Not There per il film Io non sono qui, dedicato alla vita del cantautore statunitense Bob Dylan.
[modifica] Biografia
Nato e cresciuto nel Michigan, Stevens inizia la carriera musicale come componente dei Marzuki, una folk band di Holland, per poi passare ai Danielson Famile, dove suona diversi strumenti musicali. Nel 2000 avviene il suo debutto solista, con l'album A sun came. Successivamente, per motivi di studio, si trasferisce a New York, dove nel 2001 pubblica il suo secondo disco Enjoy your rabbit, dedicato agli animali dell'oroscopo cinese. Nel 2003 è la volta di Greetings from Michigan: The Great Lake State, dedicato al suo paese natale e primo disco di un progetto ambizioso, quello di pubblicare un album per ognuno dei 50 Stati che compongono gli Usa.
Nel 2004 Stevens, forte del successo ottenuto con Michigan, pubblica Seven swans, una raccolta di vecchi pezzi folk acustici da lui composti durante l'adolescenza, dedicati a tematiche cristiane. Mentre nel 2005 continua il suo tributo agli States con Come on Feel the Illinoise, dedicato all'Illinois, a cui fa seguito l'anno dopo The Avalanche, raccolta di versioni alternative e outtakes del disco precedente.
[modifica] Discografia
- A Sun Came (2000)
- Enjoy Your Rabbit (2001)
- Greetings from Michigan: The Great Lake State (2003)
- Seven Swans (2004)
- Come on Feel the Illinoise (2005)
- The Avalanche: Outtakes and Extras from the Illinois Album (2006)
- Songs for Christmas (2006)