Stefano Bellotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Bellotti | ||
![]() |
||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Folk rock | |
Periodo attività | 1992 - in attività | |
Album pubblicati | 1 | |
Studio | 1 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | ciscovox.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Stefano Bellotti (Carpi, 29 luglio 1968) è un cantautore italiano di musica folk rock. Il soprannome Cisco deriva dalla sua passione per il calcio. Infatti, tutte le volte che da ragazzo giocava a pallone con gli amici, indossava una maglietta con la scritta "San Francisco", via via usuratasi fino a lasciare solo le ultime cinque lettere.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Prima dei Modena City Ramblers
Fin dai tempi della scuola media, Cisco ha avuto una grande passione per i cantautori italiani quali Francesco Guccini, Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Fabrizio De André. Dopo essersi diplomato come Elettricista Elettromeccanico si avvicina al mondo della musica internazionale, allargando la propria cultura musicale anche a gruppi come Deep Purple e Led Zeppelin. Fondamentali nella sua formazione musicali sono stati The Pogues, che hanno accresciuto in lui la passione per la musica celtica e la cultura irlandese.
[modifica] 1992-2005: L'esperienza coi Modena City Ramblers
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Modena City Ramblers. |
Nel febbraio 1992, in un locale di Carpi, il Kalinka, incontra una band appena formatasi, i Modena City Ramblers. In poco tempo entra a farne parte attivamente come cantante. Durante questo periodo Cisco continua ad ampliare la propria conoscenza sulla musica e sulla cultura irlandese. All'inizio condivide il ruolo di cantante con Alberto Morselli, dal disco La grande famiglia è unica voce del gruppo e poi dal vivo inizia a suonare anche la chitarra.
Nel febbraio 2001 Cisco incide con gli amici Casa del vento il disco 900, nei mesi successivi la Casa del Vento e Cisco apriranno numerosi concerti dei MCR.
[modifica] Dal 2005 ad oggi: La carriera da solista
Con queste parole, il 18 novembre 2005 i Modena City Ramblers annunciano la separazione con Stefano Bellotti, che dichiara di voler prendersi qualche mese di pausa. Dopo alcune collaborazioni nella realizzazione di dischi con altri artisti (come la Casa del vento e i Fiamma Fumana) si dedica alla realizzazione del suo primo disco da solista, intitolato La lunga notte, uscito il 1° settembre 2006.
Il 27 ottobre 2007, tiene la data conclusiva del "Venite a vedere tour" presso il restaurato auditorium Puecher in Milano che registra il sold-out, il cantautore di Carpi presenta una band di 6 elementi tra i quali spicca il nome di Francesco Magnelli, già tastierista dei CCCP, tenendo un concerto lungo più di due ore durante il quale da segno di una profonda maturazione personale, originalità stilistica e ricercatezza dei suoni che passano da sonorità gitane a vere e proprie canzoni del sentimento.
l'8 gennaio 2008 Cisco diventa padre di Ettore Olmo Bellotti. Dopo la nascita di Ettore vive nella città di Frosinone.
[modifica] Discografia
[modifica] Con i Modena City Ramblers (1992-2005)
[modifica] Album
- 1994 – Riportando tutto a casa
- 1996 – La grande famiglia
- 1997 – Terra e libertà
- 1998 – Raccolti
- 1999 – Fuori campo
- 2002 – Radio Rebelde
- 2004 – ¡Viva la vida, muera la muerte!
- 2005 – Appunti partigiani
[modifica] Mini CD
- 1998 – Cent'anni di solitudine
- 1999 – L'Italia ai tempi dei Modena City Ramblers
- 2003 – Modena City Remix
- 2003 – Gocce (iniziativa Acqua per la Pace)
- 2004 – El presidente (singolo da ¡Viva la vida, muera la muerte!)
[modifica] Rarità
- 1993 - Combat Folk – demotape autoprodotto
- 2000 - Il resto raccolto – stampato esclusivamente per il fan club
[modifica] DVD
- 2004 - Clan Banlieue - 12 anni di canzoni, concerti, interviste, viaggi, video inediti
[modifica] Partecipazioni
- 1995 Tributo ad Augusto (CGD) - partecipano con la canzone L'atomica cinese
- 1995 Materiale resistente - partecipano con la canzone Bella ciao
- 1995 I disertori - tributo a Ivano Fossati - eseguono Gli amanti d'Irlanda
- 1999 A come Ambiente (La Stampa)- partecipano con la canzone Madre Terra
- 2002 Piazza Carlo Giuliani ragazzo - partecipano con la canzone La legge giusta (ispirata ai fatti del G8 di Genova)
- 2002 Lontano - del gruppo sudafricano dei Landscape Prayers, scioltosi dopo la tragica morte del cantante Gito Baloi
- 2003 Balla veloce vivi lento - partecipano con la canzone Le lucertole del folk
[modifica] Come solista
[modifica] Album
[modifica] Collaborazioni
- 1997 - Fuori dal controllo dei Gang: cori in Comandante
- 1998 - Iniziali Bì-Bì della Bandabardò: voce ne Il Circo Mangione
- 2001 - Novecento della Casa del vento: voce, testi, musiche e produzione
- 2003 - Circobirò de I ratti della Sabina: voce in Il Mercante
- 2006 - Il seme e la speranza dei Gang: voce e cori in This land is your land (di Woody Guthrie)
- 2006 - Onda dei Fiamma Fumana: backing vocals in Strade d'Appennino
- 2006 - Il grande niente della Casa del vento: voce in Per Le Strade
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Modena City Ramblers |
---|
Arcangelo "Kaba" Cavazzuti · Betty Vezzani · Davide "Dudu" Morandi · Francesco "Fry" Moneti · Franco D'Aniello · Luca "Gabibbo" Giacometti · Massimo "Ice" Ghiacci · Roberto Zeno Stefano "Cisco" Bellotti · Alberto Cottica · Luciano Gaetani · Massimo Giuntini · Marco Michelini · Alberto Morselli · Giovanni Rubbiani |
Discografia |
Album: Riportando tutto a casa (1994) · La grande famiglia (1996) · Terra e libertà (1997) · Raccolti (1998) · Fuori campo (1999) · Radio Rebelde (2002) · ¡Viva la vida, muera la muerte! (2004) · Appunti partigiani (2005) · Dopo il lungo inverno (2006) · Bella ciao - Italian Combat Folk for the Masses (2008) Mini CD e varie: Combat Folk (1993) · Cent'anni di solitudine (1998) · L'Italia ai tempi dei Modena City Ramblers (1999) · Il resto raccolto (2000) · Modena City Remix (2003) · Gocce (2003) · El presidente (2004) |
Progetto musica · Portale della musica · Auditorium |