Stargate SG-1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stargate SG-1 | |
---|---|
Nazione: | ![]() ![]() |
Anno: | 1997- 2006 |
Formato: | Serial TV |
Stagioni: | 10 |
Genere: | Space opera militare |
Durata: | 42' circa |
Lingua originale: | inglese |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | colore |
Audio: | stereo |
Crediti | |
Ideatore: | Jonathan Glassner Brad Wright |
Programmazione | |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
Stargate SG-1 (abbreviato solitamente in SG-1 o SG1) è una serie televisiva di fantascienza basata sul film Stargate del 1994, scritto da Dean Devlin e Roland Emmerich e diretto da quest'ultimo. Emmerich aveva inizialmente l'intenzione di realizzare altri due film, creando così una trilogia di Stargate. Il progetto fu però abbandonato, e così la MGM poté acquistare i diritti e le licenze necessarie per mandare in onda una serie televisiva basata sull'universo di Stargate. Gli sceneggiatori sono stati in grado di creare sui presupposti del film, un intero nuovo universo, popolato da numerose razze aliene che, grazie alla loro avanzata tecnologia, si sono suddivise il controllo dei vari settori dello spazio.
L'episodio pilota è stato trasmesso negli Stati Uniti il 27 luglio 1997 sul canale Showtime, che ha ospitato la serie fino alla sua quinta stagione. Dalla sesta stagione la serie è trasmessa da Sci Fi Channel, che attualmente ne detiene l'esclusiva.
Il telefilm si differenzia da altre serie televisive fantascientifiche di successo come Star Trek o Babylon 5, essendo ambientato non in un futuro imprecisato, bensì ai giorni nostri, nello stesso periodo in cui viene mandato in onda.
In Italia le prime due stagioni di Stargate SG-1 sono state trasmesse da TMC (poi LA7) tra il 1999 e il 2001. Dalla terza stagione in poi gli episodi sono invece stati trasmessi da Sky Italia (canale Fox), che detiene anche i diritti per le prime due stagioni. Nell'estate 2004, Rai Due ha riproposto le stagioni 3-5. Successivamente, il telefilm è stato ritrasmesso a rotazione tra La7, RaiTre e RaiUno.
Indice |
[modifica] Trama
Il film Stargate terminava con l'uccisione del crudele alieno Ra (considerato un dio dagli antichi egizi), il salvataggio della popolazione del pianeta Abydos, ed il ritorno della squadra sulla Terra. La serie tv riparte da qui, circa un anno dopo questi avvenimenti.
[modifica] Le prime stagioni
L'episodio pilota (I figli degli dei) si apre con l'arrivo sulla Terra di un nuovo alieno, un Goa'uld di nome Apophis. Nel tentativo di scoprire qualcosa, una squadra comandata dal Colonnello Jack O'Neill ritorna ad Abydos e grazie al dottor Daniel Jackson scopre che lo Stargate può condurre non solo ad Abydos ma su un'infinità di altri mondi.
Successivamente Apophis raggiunge anche Abydos e rapisce Sha're, la moglie abydosiana di Daniel Jackson. Il governo americano prende coscienza del fatto che Ra non era l'unico alieno in grado di servirsi degli stargate per invadere e schiavizzare i mondi, e organizza un programma di esplorazione nella speranza di trovare nuove tecnologie che possano servire alla Terra per proteggersi dalla minaccia Goa'uld.
Lo Stargate non è più la scorciatoia nello spazio-tempo per un solo mondo alieno, ma una porta aperta su migliaia di nuovi mondi, raggiungibili attraverso diverse combinazioni dei simboli scolpiti sul congegno che è possibile digitare (in modo analogo a un numero telefonico) sullo stargate utilizzando il computer di digitazione, messo a punto nel 1995 da una squadra del Pentagono, di cui facevano parte Samantha Carter, Barbara Shore e Gary Meyers sotto la guida di Catherine Langford, che impersonata nel film originale da Viveca Lindfors ha invece nel telefilm il volto di Elizabeth Hoffman.
Viene dunque costituita una squadra di recupero, l'SG-1, a cui in seguito si affiancheranno decine di altre squadre d'esplorazione. L'SG-1 è composta dal colonnello Jack O'Neill, impersonato dall'attore Richard Dean Anderson, dal capitano Samantha Carter, impersonata dall'attrice Amanda Tapping e dal dottor Daniel Jackson, impersonato dall'attore Michael Shanks, unitosi al progetto nella speranza di ritrovare la propria moglie Sha're, rapita da Apophis.
In seguito entrerà a far parte della squadra anche un jaffa ribelle di nome Teal'c, impersonato dall'attore Christopher Judge, che fornirà in molte occasioni un apporto prezioso grazie al suo indubbio coraggio e senso dell'onore, e grazie all'approfondita conoscenza dei Goa'uld, essendo lui stesso un portatore di una larva goa'uld.
[modifica] La sesta stagione
Alla fine della quinta stagione Daniel Jackson muore in seguito ad una dose letale di radiazioni che lo investe durante un esperimento atomico e viene quindi sostituito nella squadra SG-1 dal kelowniano Jonas Quinn, interpretato dall'attore Corin Nemec. Daniel, essendo morto salvando la vita di milioni di persone, è meritevole di passare negli ascesi che vivono in un piano superiore di esistenza, il che gli permetterà in seguito di riprendere forma umana e tornare a far parte della SG-1.
[modifica] La nona stagione
La nona stagione rappresenta per Stargate SG-1 un momento di svolta, soprattutto in seguito alla partenza di Richard Dean Anderson (Jack O'Neill) dal cast fisso. Gli altri attori del cast originale Michael Shanks, Christopher Judge e Amanda Tapping rinnovano invece la loro partecipazione.
Con la nona stagione anche gli avvenimenti della serie subiscono una brusca svolta in seguito al declino dei Goa'uld e all'avvento di un nuovo nemico: gli Ori.
[modifica] La decima stagione
Il 24 ottobre 2005 viene annunciata la produzione di una decima stagione di Stargate SG-1 a partire da febbraio 2006. Con la decima stagione, Stargate SG-1 diventa la più longeva serie di fantascienza mai realizzata, superando il record di nove stagioni detenuto da X-Files.
Tutto il cast della nona stagione firma il contratto per la decima: Ben Browder (Ten. Col. Cameron Mitchell), Michael Shanks (Dott. Daniel Jackson), Christopher Judge (Teal'c), Amanda Tapping (Ten. Col. Samantha Carter) e Beau Bridges (Gen. Hank Landry) partecipano infatti come regolari. Entra però a far parte del cast regolare anche Claudia Black, che aveva già interpretato in alcuni episodi dell'ottava e nona stagione il ruolo dell'aliena Vala Mal Doran.
A metà Agosto 2006 SciFi Channel annuncia ufficialmente che la decima stagione sarà anche l'ultima: termina così la piu lunga serie TV fantascientifica statunitense.
[modifica] I Film
Nel 2007 viene annunciata l'uscita, prevista per la prima metà del 2008, dei film Stargate: L'arca della verità (In Italia il 29 aprile 2008) e Stargate: Continuum. La produzione dei film comincia nell'aprile del 2007.
[modifica] La xenobiologia di Stargate SG-1
Elenco delle principali specie, razze o popoli alieni dell'universo di Stargate SG-1:
[modifica] Ostili
[modifica] Goa'uld
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Goa'uld, Tok'ra e Signori del sistema. |
![]() |
« Jaffa! Kri! » |
I Goa'uld sono una specie parassitaria dall'aspetto molto simile ai serpenti che hanno bisogno di introdursi all'interno dei corpi di altri esseri viventi per assumere il controllo della loro mente e del loro corpo. Tra i loro ospiti preferiti vi sono gli Umani, i Jaffa e gli Unas. La maggior parte dei Goa'uld è malvagia, egocentrica ed estremamente megalomane. Di solito interpretano il ruolo di potenti Signori o autentiche Divinità per controllare le proprie armate. Tuttavia, alcuni di loro si sono opposti a tutto ciò fondando il gruppo clandestino dei Tok'ra. Quando ci si riferisce ad un singolo Goa'uld spesso si ricorre al termine simbionte. Durante la nona stagione, in seguito alla caduta dei Signori del sistema, il loro ruolo di minaccia nemica primaria decadde a favore degli Ori.
[modifica] Jaffa
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Jaffa (Stargate). |
![]() |
« Muori, Shol'vah! » |
I Jaffà sono una specie biologicamente molto simile agli umani, il cui genoma in passato è stato manipolato artificialmente dai Goa'uld per renderli delle incubatrici viventi per le larve della loro specie e dei soldati formidabili e fedeli. Discendono dalle popolazioni terrestri rapite usando lo Stargate e furono schiavizzati per servire i loro falsi dei (i Goa'uld). I Jaffà vivono su molti pianeti differenti in base al Goa'uld cui sono al servizio e sono un popolo di guerrieri, pronto a morire in nome del proprio dio.
[modifica] Unas
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Unas. |
![]() |
« Keka! (uccidi!) » |
Gli Unas sono stati la prima specie ospite dei Goa'uld, con cui condivisero per lungo tempo lo stesso pianeta d'origine. Possiedono un'incredibile forza fisica e quando vengono presi come ospiti hanno l'abilità di guarire rapidamente da quasi tutte le ferite grazie ai poteri rigenerativi del parassita Goa'uld. Quando Ra scoprì l'esistenza della Terra gli Unas furono abbandonati in favore degli umani, fisicamente più adatti a maneggiare i congegni tecnologici depredati alle specie aliene più progredite, oltre ad avere un organismo meno complesso che potevano rigenerare quasi all'infinito grazie alla loro tecnologia avanzata, in modo da vivere in eterno con esso, cosa che non potevano fare con gli Unas.
[modifica] Replicanti
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Replicanti (Stargate). |
I Replicanti sono una potente forma di vita cibernetica composta da infiniti blocchi di costruzione tenuti insieme da un avanzato livello di nanotecnologia. Il loro principale scopo consiste nell'espandersi per l'universo aumentando in maniera esponenziale il proprio numero assimilando qualsiasi forma di tecnologia avanzata. Generalmente le loro aggregazioni sono insettiformi, ma compariranno anche dei Replicanti umanoidi, tra cui Fifth e la copia di Samantha Carter. Sono ostili nei confronti di tutte le forme di vita organiche dell'universo, ma il loro nemico principale sono gli Asgard in quanto sono in possesso di un prezioso minerale utile alla loro moltiplicazione.
[modifica] Ori
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Ori (Stargate). |
![]() |
« Noi non desideriamo una fede cieca (...) coloro che non seguiranno il Cammino dell'Origine saranno sterminati! » |
Gli Ori sono esseri ascesi che utilizzano la loro infinita conoscenza dell'universo per costringere intere popolazioni ad adorarli come divinità. Gli Ori sono un gruppo di Alterani che hanno scelto di separarsi dagli altri membri della propria specie per una diversa visione nei confronti della vita. Gli Ori promettono l'ascensione ai mortali in cambio dell'adorazione religiosa, uccidendo tutti coloro che non desiderano seguire il Cammino dell'Origine. Gli Antichi preferiscono invece lasciare libero arbitrio ai mortali, attendendo che trovino il cammino dell'illuminazione per proprio conto senza intervenire negli avvenimenti del loro livello d'esistenza. In realtà gli Ori non aiutano mai nessuno ad ascendere poiché questo significherebbe condividere con qualcun altro il potere derivante dalle preghiere delle popolazioni convertite al culto dell'Origine.
[modifica] Priori
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Priori (Stargate). |
![]() |
« Siano lodati gli Ori! » |
I priori sono esseri umani potenziati dagli Ori affinché predichino il Cammino del'Origine e puniscano i miscredenti. Sono dotati di un bastone apparentemente di legno, in realtà costruito con una tecnologia avanzatissima, che amplifica i loro gia ragguardevoli poteri mentali, procurando loro l'invulnerabilità e la possibilità di modificare la realtà in modo apparentemente miracoloso. Credono ciecamente nel culto dell'Origine e sono disposti anche a suicidarsi nel nome degli Ori.
[modifica] Alleati
[modifica] Tau'ri
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Homo sapiens sapiens. |
I Tau'ri, anche detti terrestri, sono gli umani del pianeta Terra. Il loro primo incontro con una specie aliena avvenne all'alba dei tempi, quando il Goa'uld conosciuto con il nome di Ra, dopo lungo peregrinare per lo spazio, giunse nei pressi della Terra e scelse il primo ospite umano per rimpiazzare il suo vecchio corpo ormai morente. Da Ra ebbe origine la civiltà egizia, ma anche millenni di schiavitù e deportazioni ad opera di decine di altri Goa'uld. I Tau'ri si ribellarono al predominio Goa'uld scacciando i Jaffa di Ra e seppellendo lo stargate sottoterra. Nel periodo successivo furono quasi dimenticati dal resto dell'universo, ma una volta riaperto lo stargate, la loro esistenza fu nuovamente svelata.
[modifica] Antichi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Antichi (Stargate). |
Gli Antichi sono una razza incredibilmente avanzata originaria di una galassia lontana, stabilitasi ad un certo punto sulla Terra e progenitrice della specie umana. Sono conosciuti principalmente per essere stati i costruttori degli stargate, una delle più avanzate forme di tecnologia nell'universo fantascientifico di Stargate. Gli Antichi hanno disseminato gli stargate su migliaia di pianeti in giro per la Via Lattea e per altre galassie creando un'imponente rete di connessioni. Originariamente umanoidi, in seguito allo sterminio quasi totale della loro razza causato da una peste, fuggirono nella Galassia di Pegaso grazie alla "città volante" di Atlantide. Dopo una furiosa guerra con i Wraith gli Antichi tornarono nella Via Lattea, lasciando la città di Atlantide sommersa in un pianeta nella Galassia di Pegaso. Tornati sulla Terra, formarono l'Alleanza delle quattro grandi razze e, infine, grazie alla loro tecnologia, ascesero (tutti o quasi) verso un più alto livello di esistenza abbandonando lo stato dell'universo materiale.
[modifica] Asgard
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Asgard (Stargate). |
Gli Asgard sono una specie benevola, altamente progredita ed evoluta proveniente da un'altra galassia, che in passato visitò la Terra in molte occasioni, dando origine alle più antiche leggende nordiche. Sono parte dell'Alleanza delle quattro grandi razze. Il loro scopo nella Via Lattea consiste principalmente nell'opporsi ai Goa'uld e ai Replicanti e nell'assicurare protezione dai Goa'uld ad un certo numero di pianeti.
Il loro aspetto è molto simile a quello degli alieni Grigi coinvolti nel presunto incidente UFO di Roswell del 1947.
[modifica] Nox
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nox (Stargate). |
I Nox sono una razza umanoide molto progredita, parte dell'Alleanza delle quattro grandi razze. Sono un popolo pacifico e contrario a qualsiasi forma di violenza, la cui tecnologia molto avanzata gli permette di rendere invisibile qualsiasi oggetto o essere vivente arrivando persino ad occultare un'intera città volante, e di dare l'impressione di non usare apparentemente alcuna tecnologia (sono, ad esempio, in grado di attivare lo Stargate verso la destinazione voluta senza utilizzare un DHD e senza apparentemente toccare alcunché). Attraverso il rito della vita (anche qui la tecnologia usata è totalmente invisibile, nonostante venga più volte detto che durante tale rito l'invisibilità scompare) sono inoltre in grado di resuscitare i morti.
[modifica] Furlings
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Furlings (Stargate). |
I Furlings sono la specie più misteriosa di Stargate SG-1. La loro esistenza è confermata solo dall'essere stati parte dell'Alleanza delle quattro grandi razze e dalla presenza di iscrizioni in lingua furling su alcuni reperti e costruzioni disseminati per la galassia. Compariranno (solo scherzosamente) nella puntata 200 della decima stagione della serie.
[modifica] Tok'ra
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Tok'ra. |
![]() |
« Noi non siamo Goa'uld! » |
I Tok'ra (in lingua goa'uld letteralmente, "Contro Ra") sono una fazione clandestina dei Goa'uld che combattono da millenni contro i Signori del sistema attraverso una fitta rete d'infiltrazione e numerose azioni di sabotaggio. Diversamente dai Goa'uld, che possiedono con la forza i propri organismi ospiti, i Tok'ra hanno rispetto per l'ospite con cui condividono un libero e sinergico scambio relazionare. I Tok'ra, tuttavia, sono una razza in via d'estinzione poiché la loro regina, Egeria, madre di tutti i Tok'ra, è morta.
[modifica] Tollan
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Tollan. |
I Tollan sono un popolo avanzato inizialmente poco propenso ad allacciare rapporti amichevoli con i Taurì, in quanto gelosi della propria tecnologia. L'SG-1 incontra i Tollan su un pianeta che è stato devastato e riporta sulla Terra alcuni superstiti. In seguito si instaurano rapporti amichevoli con il pianeta Tollan finché i Goauld riescono a superare tecnologicamente le loro armi e distruggono il loro pianeta natale.
[modifica] Altri
Gran parte di tali alieni, è in realtà una popolazione umana trasferita su un altro pianeta dai Goa'uld e come tali non hanno nulla di fisiologicamente diverso dai Tau'ri. Non è il caso però degli Unas liberi dei Jaffa ribelli e degli spiriti e di qualche altro nome presente nella seguente lista:
- Jaffa ribelli
- Unas liberi
- Kelowniani
- Abydosiani
- Alterani
- Argosiani
- Eurondiani
- Gadmeer
- Hankaniani
- Hebridiani
- Nomadi di Vis Uban
- Pangariani
- Re'ol
- Spiriti
- Surrakin
- Ashen
- Caledoniani
[modifica] Personaggi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Personaggi di Stargate SG-1. |
I membri della squadra SG-1 sono:
- Daniel Jackson
- Jack O'Neill (fino all'ottava stagione)
- Samantha Carter
- Teal'c
- Jonas Quinn (sostituto di Daniel Jackson durante la sesta stagione)
- Cameron Mitchell (a capo della squadra dalla nona stagione)
- Vala Mal Doran (dalla decima stagione)
Generali a capo dell'Comando Stargate (SGC):
- George Hammond
- Jack O'Neill (durante l'ottava stagione)
- Hank Landry (dalla nona stagione)
Altro personale SGC:
- Janet Fraiser (fino alla settima stagione)
- Carolyn Lam (sostituta di Janet Fraiser dalla nona stagione)
- Elizabeth Weir (fine della settima stagione, poi a capo della spedizione Atlantide)
- Walter Harriman
Alleati:
Nemici:
[modifica] Pianeti
I pianeti esplorati durante la serie sono innumerevoli. Ecco i principali:
- Terra: (
) il pianeta natale dei Tau'ri (umani) e avamposto principale degli Antichi nella Via Lattea.
- Chulak: (
) uno dei mondi abitati dai Jaffa, in principio governato da Apophis. È il pianeta natale di Teal'c.
- Abydos: (
) P8X-873, il pianeta visitato nel film originale, e più avanti parecchie volte anche durante la serie SG-1. Pianeta natale di Sha're e Skaara
- Tollana: (
) il pianeta natale dei Tollan prima della sua distruzione.
- Hanka: (
) P8X-987, il pianeta d'origine della figlia adottiva della Dottoressa Fraiser. La sua popolazione fu sterminata da un'epidemia causata da Nirrti.
- Altaira: P3X-989, il pianeta natale di Harlan, la prima forma di vita artificiale vista nel corso della serie.
- Kelowna: il pianeta natale di Jonas Quinn. Un mondo industrializzato sull'orlo di una guerra mondiale. È l'unico pianeta conosciuto in cui esistano giacimenti di Naquadria.
- Othala: (
) il mondo d'origine degli Asgard. Il sistema solare di Othala fu intrappolato in una bolla temporale creata con un "dispositivo di dilatazione temporale" nel tentativo, poi fallito, di sradicare la minaccia dei replicatori.
- Il Sito alfa: P3X-984, base umana su un mondo alieno disabitato stabilita nel caso in cui la Terra (o qualunque altro mondo controllato dagli umani) cada sotto assedio da parte del nemico e la base SGC debba essere evacuata. I goa'uld non sono a conoscenza delle sue coordinate.
Per tutti gli altri pianeti vedi la lista dei pianeti minori.
[modifica] Tecnologia
[modifica] Parole chiave
[modifica] Altro
[modifica] Spin-off
Nel 2002, è stata realizzata la serie animata Stargate Infinity, che non è però considerata ufficialmente parte dell'universo di Stargate.
Nel 2004, parallelamente all'ottava stagione, sono iniziate le trasmissioni del primo spin-off ufficiale, Stargate Atlantis. Attualmente si è conclusa la terza stagione e a fine anno partirà la quarta.
Nel 2006 al termine della decima stagione di Stargate SG-1 vengono annunciati (senza darne i nomi) la nascita di una nuova serie e la produzione di due film in uscita a fine 2007 o nel 2008. Nel 2007 si viene a sapere che i film si chiameranno Stargate: The Ark of Truth e Stargate: Continuum, mentre la nuova serie sarà chiamata Stargate Universe.
[modifica] DVD
Sia in America che in Italia sono disponibili in DVD tutte e 10 le stagioni della serie; per quanto riguarda Stargate Atlantis, da metà gennaio 2008 sarà disponibile anche in Italia il cofanetto della seconda stagione.
[modifica] Videogiochi
Era stato previsto un videogioco ispirato alla serie dal titolo Stargate SG-1: The Alliance prodotto da Perception e distribuito da JoWood, ma il progetto è stato cancellato. È ora in fase di sviluppo il MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Play Game) Stargate Worlds, il quale vedrà la luce nel 2008.
[modifica] Curiosità
Il colonnello Jack O'Neill (nel film interpretato da Kurt Russel) è sostituito da Richard Dean Anderson (doppiato da Sergio Di Stefano), ricordato per un'altra serie televisiva "di culto" di cui era protagonista: MacGyver.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- "Stargate SG-1", saggio di Angelica Tintori ed Elisabetta Vernier, collana Telenauti n. 1 Delos Books - ISBN 8889096276
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Stargate SG1 (sito ufficiale)
- Sito ufficiale su Fox Tv
- HyperSG1 (guida italiana a Stargate SG1 e Atlantis)
- (EN) SG1 Solutions (guida di riferimento a Stargate SG-1)
- Tau'ri Stargate (Tau'ri Stargate Command)
Stargate | ![]() |
---|---|
Stargate · Stargate SG-1 · Stargate Atlantis · Stargate Universe · Stargate Infinity · Stargate SG-1: The Alliance · Stargate Worlds · | |
Dispositivo Stargate · Personaggi di SG-1 · Personaggi di Atlantis · Pianeti · Alieni · Tecnologie · Episodi di SG-1 · Episodi di Atlantis | |
PORTΛLE FΛNTΛSCIENZΛ - Il bar al termine dell'universo - PROGETTO STΛRGΛTE |