Spaventapasseri (fumetto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nome originale | Scarecrow |
---|---|
Alter ego |
|
Creato da | |
Editore | DC Comics |
Apparizione | autunno 1941 |
1ª app. in | World's Finest Comics n. 3 |
1ª apparizione it. | 1944 |
Occhi | Neri |
Capelli | Castani |
Stato attuale | Attivo |
Abilità |
|
Alleati |
|
DC Comics | |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Lo Spaventapasseri (Scarecrow), il cui vero nome è Jonathan Crane, è un personaggio dei fumetti creato da Bill Finger e Bob Kane nel 1941, pubblicato dalla DC Comics. È un supercriminale avversario di Batman, apparso per la prima vola sul numero 3 di World's Finest Comics (autunno 1941). In quegli anni il personaggio fece solo un'altra comparsa e fu ripreso nella continuity di Batman solo negli anni settanta.
[modifica] Biografia del personaggio
![]() |
« Crane: "Vuole vedere la mia maschera? La uso nei miei esperimenti. Probabilmente non metterà paura a uno come lei, i matti, invece, li terrorizza...". Carmine Falcone: "Quand' è che i matti hanno preso il controllo del manicomio?? » |
(dai dialoghi di Batman Begins)
|
Jonathan Crane è un individuo tanto intelligente quanto bizzarro fin da bambino. Il suo fisico, minuto, sgangherato, con le gambe eccessivamente lunghe, longilineo, lo rende bersaglio da parte dei ragazzi più grandi di lui.
Riservato e poco sorridente, Crane si appassiona notevolmente agli studi psicologici, soprattutto nel campo della follia e della fobia. Ben presto, a scuola, diventa famosissimo come studioso a tempo pieno, tanto da attirarsi ulteriori scherzi assai pesanti da digerire.
Commette il suo primo omicidio a 18 anni, brandendo un'arma da fuoco nel parcheggio del liceo. Vestito con un costume da spaventapasseri provoca un incidente al bullo della scuola, Bo Griggs, e alla sua fidanzata Sherry Squires, che lo aveva rifiutato. Nell'incidente il ragazzo finisce paralizzato, e la ragazza muore.
Crane scopre così un selvaggio piacere nello spaventare letteralmente a morte le persone.
Dopo la laurea, diventa professore di psicologia all'Università di Gotham City, specializzato nella psicologia della paura. Viene licenziato dopo aver sparato ad un bullo, e, subito dopo, giustizia i responsabili del suo licenziamento, cominciando la propria carriera criminale.
Le armi alle quali ricorre sono degli allucinogeni che rendono concrete le fobie di chi inala queste sostanze.
Dopo Anni di Sconfitte da parte di Batman, si potenziò diventando lo Spaventabestie, che è più grosso e spaventoso. Sconfitto un'altra volta, decise di tornare al costume tradizionale di Spaventapasseri.
[modifica] Altri media
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Batman (serie animata) e Batman Begins. |
Del personaggio esiste una versione animata in Batman - The Animated Series, doppiata in italiano da Ivo De Palma e un'altra nella seconda serie (Batman - Cavaliere della notte) con la voce di Aldo Stella.
Lo Spaventapasseri è apparso al cinema in Batman Begins (2005) di Christopher Nolan, interpretato da Cillian Murphy con la voce italiana di Simone D'Andrea (già doppiatore di Nightwing nella seconda serie a cartoni animati). Il personaggio sarà presente anche nel sequel di Batman Begins, The Dark Knight (2008).
[modifica] Voci correlate
Batman di Bob Kane e Bill Finger |
---|
La famiglia: Alfred Pennyworth · Leslie Thompkins · Robin: Dick Grayson, Jason Todd, Tim Drake · Lucius Fox · James Gordon · Selina Kyle |
Gli avversari: Joker · Harley Quinn · Ra's Al Ghul · Pinguino · Due Facce · Enigmista · Spaventapasseri · Killer Croc · Poison Ivy · Mister Freeze · Carmine Falcone |
Le testate: Detective Comics · Batman · Legends of the Dark Knight · Gotham Central |
Altri media |
Cinema Batman (1966) · Batman (1989) · Batman - Il ritorno · Batman Forever · Batman & Robin · Batman Begins · Il Cavaliere Oscuro |
Televisione Batman (telefilm) · Batman (serie animata, 1992) · Batman, cavaliere della notte (serie animata, 1997) · The Batman (serie animata, 2004) |
Progetto fumetti · Portale fumetti · Wikifumetteria |