Silvio Scaglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Silvio Scaglia (1958) è un imprenditore italiano. Era il principale azionista di Fastweb S.p.A.: il giorno 9 aprile ha ceduto la sua quota pari al 18.75% di euro alla Svizzera Swisscom, che aveva lanciato Un'OPA sulla società a 47 euro.
Forbes stima la sua ricchezza in circa 1,2 miliardi di dollari, facendo di lui il tredicesimo uomo più ricco di italia (l'ultimo tra chi può dirsi miliardario) e il 962° uomo più ricco del mondo.
[modifica] Biografia
Dopo essersi laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Torino, Silvio Scaglia inizia la sua carriera professionale presso McKinsey e Bain & Co. ricoprendo il ruolo di consulente. Prima di fondare Fastweb, è stato amministratore delegato di Omnitel, ora Vodafone Italia, seconda compagnia di telefonia mobile in Italia. Scaglia ha recentemente fondato Babelgum, una web-tv platform completamente gratuita per gli utenti del servizio. Il sistema di ripartizione dei ricavi è basato sul meccanismo di revenue sharing.
Ci sono state indiscrezioni e molta confusione sui giornali riguardo una presunta iscrizione nel registro degli indagati di Silvio Scaglia, ma nessuna testata giornalistica ha precisamente affermato questo, parlando di invito a testimoniare.[citazione necessaria]