Shunsuke Nakamura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Shunsuke Nakamura | |
Nato | 24 giugno 1978 Yokohama, Pref. di Kanagawa |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 177 cm | |
Peso | 66 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1991-1994 1994-1997 |
Nissan Jr. Toko Gakuen |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1997-2001 | ![]() |
146 (33) |
2002-2005 | ![]() |
81 (11) |
2005- | ![]() |
83 (20) |
Nazionale ![]() |
||
2000- | ![]() |
73 (20) |
Statistiche aggiornate al 20:03, 16 mar 2007 (CET) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Shunsuke Nakamura (Nakamura Shunsuke (中村 俊輔?); Yokohama, 24 giugno 1978) è un calciatore giapponese che milita nella squadra scozzese del Celtic.
Ha vinto la Coppa d'Asia nel 2000 e nel 2004 con la nazionale di calcio giapponese ed è stato nominato MVP dell'edizione 2004. Ha pure partecipato al Mondiale U20 1997 e alla XXVIII Olimpiade come membro della nazionale Under-23 giapponese.
Nella sua prima stagione con il Celtic (2005/06) Nakamura ha aiutato la squadra a vincere il campionato scozzese e la Scottish League Cup. In nazionale ha segnato 15 reti. Oltre che con il Celtic ha giocato anche nello Yokohama F. Marinos e nella Reggina.
[modifica] Palmarés
[modifica] Individuale
![]() ![]() |
Celtic F.C. - Rosa 2007/08 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Boruc | 2 Hinkel | 3 Naylor | 5 Caldwell | 6 Baldé | 9 Samaras | 10 Vennegoor of Hesselink | 11 Hartley | 12 Wilson | 14 Riordan | 15 Sno | 17 Pressley | 18 Donati | 19 Robson | 21 Brown | 23 Hutchinson | 24 Perrier-Doumbé | 25 Nakamura | 27 McDonald | 29 Mizuno | 33 Killen | 41 Kennedy | 42 McGlinchey | 44 McManus | 46 McGeady | 47 McGovern | 48 O'Dea | 49 Cuthbert | Allenatore: Strachan |