Shel Shapiro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shel Shapiro (nato a Londra), pseudonimo di David Norman Shapiro, è un cantante di origine inglese.
Nel 1963 debutta in Italia col suo primo gruppo, gli Shel Carson Combo, in cui inizialmente suona e poi ne diventa il cantante.
Il gruppo cambia nome in The Rokes e accompagna Rita Pavone nel suo spettacolo "Gian Burrasca". Nel 1970 i Rokes chiudono, ma Shapiro continua a cantare come solista: incide due album di canzoni scritte da lui, che non avranno grande riscontro di vendite, poi decide di riproporsi come autore, arrangiatore e produttore per molti interpreti della canzone italiana.
Fra i brani composti da lui: "E poi" per Mina, "Non ti bastavo più" per Patty Pravo, "Quante volte" per Mia Martini, "Stupidi" e "Per te" per Ornella Vanoni.
Come produttore ha lavorato, tra gli altri, per Gianni Morandi, Rino Gaetano, il primo Enrico Ruggeri, Ombretta Colli, Luca Barbarossa, David Riondino.
Nel 2000, con la complicità di Cochi e Renato, torna a una passione giovanile: la recitazione (era sua la strepitosa caratterizzazione di un monaco in Brancaleone alle crociate). Partecipa a Nebbia in Val Padana serie su RaiUno ed è in Il nostro matrimonio è in crisi di Antonio Albanese, mentre nel 2006 recita nel film Il giorno + bello.
Indice |
[modifica] Curiosità
- E alto (1.96 m).
- Pesa circa (95 kg).
[modifica] Discografia
- Il mio nome è David Shel Shapiro (1970)
- Affittasi (1972)
- Per amore della musica (1987)
- Shel (2002)
- Acoustic Circus (2007 in allegato al libro "Storie, Sogni e Rock ’n Roll" di Edmondo Berselli)
[modifica] Filmografia
- Rita, la figlia americana, 1965
- Non cantare, spara!, 1968
- Brancaleone alle crociate, 1970
- Nebbia in Val Padana, serie tv, 2000
- Via Zanardi 33, sitcom, 2001
- Giuda, film tv, 2001
- Eldorado, 2001 nel ruolo di Strego, per la regia di E. Galtafoni RAI3
- Il nostro matrimonio è in crisi, 2002
- Vento di ponente, 2002
- Don Camillo e i giovani d’oggi (inedito)
- Il giorno + bello, 2006
[modifica] Teatro
- Sarà una bella società (2007)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica