Sforzo normale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo sforzo normale è una pressione perpendicolare a una data superficie.
Come ogni pressione, viene definita fisicamente come una forza per unità di area.
In generale per definirlo, è sufficiente prendere in considerazione una forza applicata ad una superficie, considerare la componente della forza perpendicolare alla superficie e dividere tale forza per l'area della superficie. Tale concetto intuitivamente è facilmente applicabile su superfici piane (es: la faccia di un cubo), in quanto la direzione perpendicolare a tali superfici è individuata univocamente su tutta l'estensione della superficie stessa, nel caso la superficie abbia invece una curvatura nello spazio (es: superficie di una sfera), in ogni punto possiamo definire una diversa direzione perpendicolare alla superficie considerata. Per superfici non piane, quindi lo sforzo normale viene necessariamente definito in maniera puntuale, facendo ricorso alla teoria matematica dei limiti.