Sergio Zanetti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sergio Zanetti (Torino, 18 febbraio 1946 – Torino, 7 aprile 2003) è stato un giornalista, scrittore e attore italiano.
Sergio Zanetti è stato uno dei pionieri della televisione locale piemontese,torinese in particolare:uno dei primi,se non il primo in assoluto, ad utilizzare,dagli anni 80 in poi, il dialetto piemontese per i propri programmi televisivi autogestiti.
Le sue trasmissioni Andrè per contrà (“Andare per contrade”) e Armanach an pimonteis (“Almanacco in piemontese” e: titolo in omaggio alle gloriose pubblicazioni annuali della Viglongo Editore di Torino),in onda,nel corso dei decenni,su varie emittenti televisive piemontesi (Videogruppo, Televox, Tieffe 9, TeleTime per citarne alcune:emittenti libere in gran parte non più esistenti,ma di grande successo popolare tra gli anni 80 e 90),hanno avuto il merito di divulgare la storia di Torino e del Piemonte,il folklore e le tradizioni locali.
Il suo Almanacco Piemontese era una sorta di vero e proprio varietà,a metà strada tra talk-show culturale ed avanspettacolo,con ospitate frequenti dei massimi esponenti della cultura piemontese (Camillo Brero,Censin Pic,Barba Tony e tanti altri) ed artisti,attori e cantanti,della scena teatrale torinese.
Fu anche, per l appunto, l’omaggio personale di Zanetti all’avanspettacolo anni '50 torinese,che aveva come massimo esponente l’attore e capocomico Mario Ferrero. Zanetti, più volte, portò sugli schermi brevi sketches comici ispirati al teatro popolare piemontese,impersonando personaggi creati da Mario Ferrero o dal più noto Gipo Farassino.
Importante, citare la proficua collaborazione con la cantante/attrice torinese Luisella Guidetti, agli inizi degli anni ’80: Zanetti, con lei, diede vita alla prima situation comedy in piemontese ”Na volta a la sman-a” (“una volta alla settimana”), allora in onda sulla locale CANALE 68.
La passione per il teatro e la cultura piemontese portò Zanetti anche alla fondazione dell’associazione “El nostr teatro”,che aveva come scopo la divulgazione e la promozione delle piccole compagnie teatrali piemontesi recitanti in lingua piemontese.
Molto noto,sempre a livello locale, anche per le sue trasmissioni dedicate alla squadra calcistica del TORINO,con la testata dal titolo Noi dal cuore granata che fu anche messe in evidenza nazionale dalla Gialappa's band di Mai dire TV, Zanetti diede inoltre alle stampe il suo libro Toro Quiz,dedicato alla storia del Torino Calcio (Arti Grafiche S.Rocco editore)
Sposato e con una figlia(Carlotta Zanitti,bloggher)Sergio Zanetti morì, improvvisamente,la mattina del 7 aprile 2003 per emorragia celebrale, a soli 57 anni.