Seggiovia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La seggiovia è un tipo di impianto di risalita adibito al trasporto di persone e/o carichi attraverso zone di difficile accesso e con grandi dislivelli.
Consiste in una fune distante anche molti metri da terra, sostenuta da una serie di piloni sui quali scorre. Ad essa sono agganciati una serie di seggiolini (da 1 a 8 posti) che permettono uno spostamento generalmente comodo, breve e sicuro.
Negli ultimi anni la tecnologia delle seggiovie si è notevolmente svillupata: se prima esistevano solo impianti a morsa fissa, che dovevano necessariamente viaggiare lentamente e non potevano trasportare grossi carichi, adesso esistono seggiovie ad agganciamento automatico, come le cabinovie. Esse viaggiano notevolmente in modo più veloce, hanno una portata oraria maggiore e sono spesso dotate di vari comfort in più, come sedili morbidi e riscaldati, carenatura di protezione in caso di vento o nevicate e tappeto di imbarco all'entrata per agevolare la salita con gli sci.