Sebastian Mila
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Sebastian Mila | |
Nato | 10 luglio 1982 Koszalin |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 178 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
Gwardia Koszalin Bałtyk Koszalin |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2000-2001 | Lechia Gdańsk | |
2001 | Wisła Płock | |
2002-2004 | ![]() |
74 (14) |
2005-2006 | ![]() |
26 (2) |
2007- | ![]() |
3 (0) |
Nazionale ![]() |
||
2003- | ![]() |
27 (6) |
Statistiche aggiornate al 18:21, 30 mag 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Sebastian Mila (Koszalin, 10 luglio 1982) è un calciatore polacco che gioca come centrocampista nel Vålerenga I.F.. Ha firmato per i norvegesi il 9 febbraio 2007, dopo una permanenza un po' turbolenta all'Austria Vienna.
Gioca come centrocampista, e conta 27 presenze per la nazionale polacca. Nel 2003, andò alla ribalta come un giocatore divertente da vedere, quando giocava per i polacchi del Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski, con un gol - che eliminò il Manchester City, squadra di Premiership - nella Coppa Uefa 2003-2004.
Sebastian è stato tra i 23 convocati in nazionale per la Coppa del Mondo 2006 in Germania, ma non ha giocato neanche un minuto in tre match. Nel luglio 2006 fu sul punto di accettare l'offerta dei Chicago Fire (Major League Soccer) e trasferirsi in USA. Ora però Mila ha un contratto col Vålerenga, valido fino alla fine del 2009.
[modifica] Curiosità
Il Dyskobolia Grodzisk ha presentato lamentele alla FIFA, in quanto ritiene che l'Austria Vienna non aveva il diritto di vendere Mila al Vålerenga, dato che all'epoca il polacco era soltanto in prestito alla squadra viennese.
[modifica] Carriera calciatore
Periodo | Club | Pres. | Gol |
---|---|---|---|
1998-1999 | ![]() |
||
1999-2000 | ![]() |
||
2000-2001 | ![]() |
||
2001 | ![]() |
||
2002-2004 | ![]() |
74 | 14 |
2005-2006 | ![]() |
26 | 2 |
2007- | ![]() |
3 | 0 |
1 Boruc · 2 Jop · 3 Gancarczyk · 4 Baszczyński · 5 Kosowski · 6 Bąk · 7 Sobolewski · 8 Krzynówek · 9 Żurawski · 10 Szymkowiak · 11 Rasiak · 12 Kuszczak · 13 Mila · 14 Żewłakow · 15 Smolarek · 16 Radomski · 17 Dudka · 18 Lewandowski · 19 Bosacki · 20 Giza · 21 Jeleń · 22 Fabiański · 23 Brożek · CT: Janas