Sandra Nasić
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sandra Nasić | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Nu metal Alternative rock |
|
Periodo attività | 1995 - in attività | |
Etichetta | Supersonic Records GUN Records Sony BMG |
|
Sito ufficiale | sandranasic.de | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Sandra Nasić (Gottinga, 25 maggio 1976) è una cantante tedesca, di origini croate.
Si unisce ai Guano Apes dopo una festa universitaria, nel 1994. In verità, come ha rivelato lo stesso Henning Rümenapp, chitarrista del gruppo, Sandra è stata presentata alla band da un comune amico, che desiderava un'opinione sulla giovane cantante che aveva appena scoperto e che pensava di usare in un proprio progetto. Dal 1995 al 2005, anno in cui il gruppo si scioglie, Sandra Nasic è la front-woman dei Guano Apes, band Nu metal tedesca, prima di intraprendere una carriera come solista.
Sandra è una delle migliori voci femminili del panorama rock internazionale, in grado di variare da toni aggressivi a melodici e lievi con disinvoltura. È stata paragonata a cantanti come Serj Tankian e Chino Moreno. System of a Down, Deftones e Korn sono tra i suoi gruppi preferiti e che rivelano infatti notevoli influenze sul suo tipo di musica.
Nel 2001 Sandra è stata premiata con il premio EinsLive Krone.
Indice |
[modifica] Carriera solista
Durante l'esperienza con i Guano Apes collabora con gli Apocalyptika nel brano "Path Vol.2" e con DJ Tomekk per il pezzo "Beat of Life". Dopo lo scioglimento del gruppo, avvenuto il 30 novembre 2004, lavora con T. Rauschmiere alla canzone "A Very Loud Lullaby". E' il 2005. Nel 2007 Sadra Nasić intraprende una carriera da solista. L'uscita del suo singolo di debutto, Fever, nel Settembre 2007 con l'etichetta Supersonic Records, anticipa l'album "The Signal", del mese successivo.
[modifica] Discografia da solista
[modifica] Singoli
- Fever (21 settembre 2007)
[modifica] Album
- The Signal (G.U.N./Supersonic Records, 28 settembre 2007)