San Melitone di Sardi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Melitone di Sardi padre apologista del II secolo, fu probabilmente vescovo della città di Sardi, in Lidia (Asia Minore). Fu martirizzato (secondo Eusebio di Cesarea) verso il 190 d.C.
Indice |
[modifica] Opera
Di lui sono fondamentalmente note alcune questioni:
- la difesa dell'uso asiatico di celebrare la pasqua il 14 del mese di Nisan, la cosiddetta Pasqua quartodecimana, come riportato da Eusebio nella Storia ecclesiastica.
- nella sua opera Omelia sulla Pasqua sviluppa una lunga esegesi del capitolo XII del libro dell'Esodo
- in un’apologia indirizzata all’imperatore Marco Aurelio, tra il 169 e il 177, Melitone argomenta la comunanza di destini che lega la Chiesa cristiana con l’impero romano, in quanto nati nello stesso periodo.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- Storia delle religioni, Cristianesimo, pg 43, Ed "la biblioteca di repubblica"