Saliou Lassissi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Saliou Lassissi | |
Nato | 15 agosto 1978 Abidjan, Costa d'Avorio |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 185 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-1995 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1996-1998 | ![]() |
28 (1) |
1998-2001 | ![]() |
15 (0) |
1999 | →![]() |
19 (1) |
2000-2001 | →![]() |
14 (1) |
2001-2004 | ![]() |
0 (0) |
2005 | ![]() |
0 (0) |
2006-2007 | RFC Daoukro | ? (?) |
2007 | ![]() |
3 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Saliou Lassissi (Abidjan, 15 agosto 1978) è un calciatore ivoriano attualmente svincolato. È alto 1.85 metri e pesa 80 kg.
Ha cominciato la sua carriera come calciatore giocando nel Rennes in Francia dal 1996/1997 al 1997/1998.
Ha poi giocato nel Parma, con cui ha esordito in serie A il 20 settembre 1998 (Venezia-Parma 0-0), nella Sampdoria, ancora nel Parma, poi nella Fiorentina e nella Roma dal 2001/2002.
Da ricordare un brutto infortunio nella partita amichevole Roma-Boca Juniors 3-1 nel 2001 (frattura di tibia e perone). Lasciata la squadra giallorossa ha girovagato per l'Europa (AS Nancy, RFC Daoukro, AC Bellinzona) senza tuttavia scendere mai in campo.
Difensore molto atletico e discreto tecnicamente , è stato ripetutamente frenato nella sua carriera da numerosi gravi infortuni ma anche da numerose intemperanze comportamentali, fra esse è da segnalare la lunga squalifica (5 giornate) rimediata nelle file della Sampdoria quando, durante un incontro contro la Salernitana, tentò di aggredire l'arbitro che l'aveva espulso e colpì ripetutamente il compagno di squadra Palmieri che cercava di farlo uscire dal terreno di gioco.