Saint-Rémy-de-Provence
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saint-Rémy-de-Provence | |
---|---|
Nome originale: | Saint-Rémy-de-Provence |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Arles |
Cantoni: | Saint-Rémy-de-Provence |
Latitudine: | 43° 47' N |
Longitudine: | 4° 50' E |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 88,95 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 9.806 ab. 110,24 ab./km² |
Codice INSEE: | 13100 |
CAP: | 13210 |
[ Sito istituzionale] |
Saint-Rémy-de-Provence è un comune francese di 9.806 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ed è situata ai piedi delle Alpilles, modesta catena montuosa prealpinica ricoperta di oliveti selvatici.
[modifica] Storia
Di fondazione romana, conserva nei pressi il Mausoleo dei Giulii, monumento funebre romano dedicato da Gaio Giulio Cesare nel I secolo alla memoria dei propri antenati. La città deve però notorietà al suo più grande concittadino, Nostradamus, che vi nacque nel 1503, e al grande pittore olandese Vincent Van Gogh, che nel 1889-1890 fu ricoverato nel locale manicomio di Saint Paul de Mausole e che dipinse qui alcuni capolavori assoluti quali la Notte stellata ed un celebre autoritratto.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti