Sagrado
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sagrado | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 32 m s.l.m. | ||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 149 ab./km² | ||
Frazioni: | Peteano, Poggio Terza Armata, San Martino del Carso, Stazione Gradisca-San Martino | ||
Comuni contigui: | Doberdò del Lago, Farra d'Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gradisca d'Isonzo, Savogna d'Isonzo | ||
CAP: | 34078 | ||
Pref. tel: | 0481 | ||
Codice ISTAT: | 031017 | ||
Codice catasto: | H665 | ||
Nome abitanti: | sagradini | ||
Santo patrono: | San Nicolò | ||
Giorno festivo: | 6 dicembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Sagrado ("Sagrà" in bisiac; Zagraj in sloveno) è un comune di 2.204 abitanti della provincia di Gorizia posto alle estreme propaggini del Monte San Michele, teatro di sanguinosi ed epici scontri fra l'esercito italiano e quello austro-ungarico nel corso della I guerra mondiale.
Indice |
[modifica] Geografia
Rappresentato nelle carte IGM al 25.000: 40A-IV-SO
[modifica] Gemellaggi
Sagrado è gemellato con:
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Elisabetta Pian (centrosinistra) dal 29/05/2007
Centralino del comune: 0481 93308
Email del comune: protocollo@com-sagrado.regione.fvg.it