Ruggero Romano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ruggero Romano (Acireale, 9 marzo 1895 – Dongo, 28 aprile 1945) è stato un politico italiano. È stato Ministro dei Lavori Pubblici nella Repubblica sociale italiana.
Prende parte alla Prima guerra mondiale e nel 1922, poco dopo essersi laureato in giurisprudenza, aderisce al Partito nazionale fascista.
Durante il regime fascista continua a svolgere la professione di avvocato pur ricevendo numerosi incarichi politici: è deputato dal 1929 al 1939, segretario del P.N.F. della sua città e quindi Podestà.
Nel 1943 aderisce alla Repubblica sociale italiana e viene nominato Ministro dei Lavori Pubblici. Nell'aprile del 1945 segue Benito Mussolini nel suo tentativo di giungere in Svizzera, ma è arrestato dai partigiani e condivide la sorte degli altri gerarchi che, catturati a Dongo, vengono fucilati il 28 aprile sulla riva del lago di Como.