Rosso e nero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rosso e nero è la trasmissione madre dei salotti radiofonici e televisivi. Ideato da Riccardo Mantoni e dal fratello Corrado, nel 1951, il programma contribuisce a lanciare molti divi del cinema, della TV e dello spettacolo, in generale, come Sophia Loren, Alberto Sordi, Claudio Villa e molti altri. La trasmissione, un cult della radio, viene ripresa dalla TV, in via sperimentale, nell'anno della sua nascita in Italia, 1954, e segna la prima apparizione sul piccolo schermo del presentatore. Corrado Mantoni ne realizza anche un film.
[modifica] Curiosità
Di Rosso e Nero, ne fu creato anche un talk-show politico, trasmesso dal 2005 sull' emittente veneta Telenuovo e condotto in alternanza da Mario Zwirner e da Luigi Primon.