Roland Lamah
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Roland Lamah | |
Nato | 31 dicembre1987 |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | Belga | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2004-2007 | ![]() |
6 (0) |
2007-2008 | ![]() |
|
2007-2008 | → ![]() |
B 0 (0) |
2008-2009 | Template:Calcio FC Bruges | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Roland Lamah (31 dicembre 1987) è un calciatore belga, di origine ivoriana.
È un centrocampista esterno molto rapido dalla spiccate doti offensive; può anche giocare da seconda punta o da attaccante esterno.
[modifica] Carriera
Ha iniziato i suoi primi passi da giocatore nel 1993 nel suo paese natale , nel Karthala Abidjan prima di trasferirsi in Belgio nel 2001 al CS Visé. Nel 2004 viene acquistato dall'Anderlect, fa tutta la trafila nelle giovanili ,mentre la sua prima apparizione in prima squadra avviene il 5 agosto 2006 in casa contro il Beerschot. Viene acquistato dal Palermo nel luglio 2007 che lo gira in prestito al Cesena.
[modifica] Curiosità
Nel corso degli Europei Under 19 del luglio 2006, Lamah è stato eletto come una delle stelle del torneo in cui, nonostante la prematura eliminazione del Belgio, ha messo a segno tre reti in altrettante gare. I suo idoli sono il francese Thierry Henry ed il connazionale Didier Drogba.
[modifica] Palmares
- 2005/2006 : Vince la Supercoppa Belga con l'Anderlecht.
- 2006/2007 : Vince la Supercoppa Belga con l'Anderlecht.
- 2006/2007 : Vince la Jupiler League con l'Anderlecht.
![]() ![]() |
US Palermo - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Agliardi | 2 Zaccardo | 3 Capuano | 4 Gio.Tedesco | 7 Cavani | 8 Migliaccio | 9 Çani | 10 Miccoli | 11 Amauri | 12 A.Fontana | 14 Guana | 16 Cassani | 17 Janković | 18 Carbonaro | 20 Caserta | 21 Biava | 22 L.Di Matteo | 23 Bresciano | 30 Simplicio | 42 Balzaretti | 43 Barzagli | 53 Cossentino | 57 Palmiteri | 77 Rinaudo | 88 Ujkani | Allenatore: Guidolin |