Roberto Rosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Rosso (Casale Monferrato, 20 settembre 1960) è un politico italiano.
Entra in politica giovanissimo: a 19 anni è già iscritto alla Democrazia Cristiana e viene eletto consigliere a Trino, il suo paese d'origine. In seguito ricopre i ruoli di vice segretario regionale della DC piemontese e di consigliere provinciale a Vercelli
Nel 1994 aderisce al movimento di Forza Italia e viene eletto detutato alla Camera, dove siede tutt'ora dopo la conferma delle elezioni politiche del 2006. Nel 1999 Coordinatore Regionale di Forza Italia Piemonte (fino al Marzo 2002). Nel 2001 ha sfidato Sergio Chiamparino per la poltrona di Sindaco di Torino perdendo al ballottaggio. Nel 2002 è diventato Commissario Straordinario di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia e Responsabile Nazionale Rapporti con il mondo del lavoro e con le organizzazioni sindacali di Forza Italia. Nel 2005 è stato nominato Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Terzo Governo Berlusconi. Nel novembre 2006 è nominato responsabile nazionale del dipartimento di Forza Italia Politiche Sociali e Welfare. Fonda il movimento " Italia e Libertà" struttura di supporto ai circoli di Marcello dell' Utri. Nel 2007 fonda la campagna "Noi siamo vercellesi" a sostegno della provincia di Vercelli che rischia di scomparire dopo le nuove normative del governo Prodi.