Roberto Durán
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Roberto Duran Samaniego | |
Nato | 16 maggio 1951 El Chorillo |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pugilato | |
Categoria | pesi leggeri, welter, superwelter, medi, super medi | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 119 | |
Vinti (KO) | 103 (70) | |
Persi (KO) | 16 (3) | |
Pareggiati | 0 | |
Palmarès | ||
1972-1978 | Titolo mondiale WBA | leggeri |
1978-1978 | Titolo mondiale WBC | leggeri |
1980-1980 | Titolo mondiale WBC | welter |
1983-1983 | Titolo mondiale WBA | superwelter |
1989-1989 | Titolo mondiale WBC | medi |
Roberto Durán , soprannominato “Mani di Pietra” (Panamá, 16 giugno 1951) è un pugile panamense.
È stato un pugile professionista in diverse categorie di peso, ed è ritenuto uno dei più grandi Pesi Leggeri di tutti i tempi.
Nel 2002, la rivista autorevole Ring Magazine lo ha collocato tra i cinque pugili migliori degli ultimi 80 anni. La caratteristica principale di Duran è stata quella di ottenere il titolo mondiale combattendo in quattro diverse categorie: Pesi Leggeri (1972 – 1979), Welters (1980), Medi Junior (1983 – 1984), Pesi Medi (1989). Inoltre è l’unico pugile che è stato capace di combattere attraverso cinque differenti decadi, dagli Anni ’60 al 2000.
Mani di Pietra, questo il suo nome di battaglia, ha appeso i guantoni al chiodo nei primi mesi del 2002, a 51 anni di età, dopo un primo ritiro avvenuto a fine ’98. Il ritiro definitivo è stato accelerato, oltre che dall’età, anche da un brutto incidente stradale che lo coinvolse alla fine del 2001. Il Curriculum Vitae del pugile panamense conta ben 120 incontri, di cui 104 vinti, 69 prima del limite. Tra i suoi managers, anche il leggendario Ray Arcel, che lo ha seguito fino al 1989.
Tra i pugili incontrati da Duran, figurano elementi di primo piano del Gotha pugilistico, tra cui Ray “Sugar” Leonard (una vittoria, giugno 1980 e due sconfitte, nel novembre 1980 e nel 1989), Wilfred Benitez, Marvin Hagler (novembre 1983, mondiale dei Medi, sconfitta per Duran), Thomas Hearns(1984), Iran Barkley (conquista della corona dei Medi nel 1989, a 38 anni). Nel dicembre ’89, la sconfitta contro Leonard segna il declino definitivo di Mano di Pietra. Negli anni ’90 combatte nella IBC, e nel 1998 incontra, a 47 anni il 28enne William Joppy, che in sole tre riprese demolisce Duran. Il ritiro è nell’aria, e Duran lo annuncia alla fine dell’estate dello stesso anno. Tuttavia torna a combattere nel 1999, e a giugno del 2000 vince un titolo minore dei Supermedi contro Pat Lawlor, ma lo cede quasi subito a Hector “Macho” Camacho. Dopo aver perso la rivincita contro quest’ultimo, Duran resta coinvolto in un grave incidente stradale, che lo induce ad annunciare il definitivo ritiro.
Nel febbraio 2007 è stato nominato Ambasciatore dello Sport dal governo panamense.