Riserva naturale regionale dell'Isola di Gallinara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aree naturali protette in Italia Riserva naturale regionale dell'Isola di Gallinara |
|
---|---|
Tipo di area: | Riserva naturale regionale |
Regioni: | Liguria |
Province: | Savona |
Comuni: | Albenga |
Class.internaz.: | SIC |
Provvedimenti istitutivi: | Legge Regionale Liguria n. 11 26/04/1989[1] |
Superficie a terra: | 11 ha |
Gestore: | Comune di Albenga |
Sito istituzionale |
La Riserva naturale regionale dell'Isola di Gallinara è una riserva regionale costituita dall'Isola Gallinara e il tratto di costa attorno ad essa[1], per la quale è prevista[2] l'istituzione di una area marina protetta.
Indice |
[modifica] Provvedimenti istitutivi
Legge Regionale Liguria n. 11 del 26 aprile 1989[1].
[modifica] Flora e fauna
L'isola è sede di una delle più grandi colonie di nidificazione dei gabbiani reali nel mar Tirreno[2].
[modifica] Note
- ^ a b c Legge Regionale Liguria n. 11 26/04/1989. Istituzione del Parco naturale regionale dell'isola Gallinara.. URL consultato il 14/06/2007.
- ^ a b Riserva naturale regionale della Gallinara. URL consultato il 14/06/2007.
[modifica] Voci correlate
Parchi nazionali · Parchi regionali · Riserve statali · Riserve regionali · Zone umide · Aree marine · Altre aree
Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Liguria